1° giorno Italia / Seattle
Partenza dagli aeroporti italiani alla volta di Seattle. Arrivo a Seattle, ritiro della vettura a noleggio in aeroporto e trasferimento libero in hotel prescelto. Serata a disposizione per la visita libera della downtown cittadina: nonostante le umili origini della città quale porto commerciale, l’odierna Seattle è una delle città più cosmopolite, moderne e sofisticate degli USA.
2° giorno Seattle / Vancouver 243 km
Partenza da Seattle in direzione nord, attraversando la frontiera con il Canada alla volta di Vancouver. Arrivo a Vancouver e sistemazione in hotel prescelto. Resto della giornata a disposizione per la visita libera di Vancouver, incluso lo Stanley Park con breve sosta al centro dei Totem. Il parco Queen Elizabeth, che consente fra l’altro una ottima vista panoramica della città¡. Per chiudere con il centro della città di Vancouver con il quartiere originale di Gastown, e Chinatown, con il giardino del Dr. Sun-Yat-Sen, unico esempio di giardino cinese classico, sul modello di quelli della dinastia Ming, che si trovi fuori del territorio cinese. Pernottamento.
3° giorno Vancouver / Victoria 69 km + ferry
Giornata a disposizione per continuare la visita libera di Vancouver, oppure per visitare la vicina Victoria, raggiungibile con il traghetto diretto alla suggestiva Vancouver Island. All’arrivo si consiglia la visita ai Butchart Gardens. A seguire proseguimento per Victoria, la capitale della British Columbia. Resto della giornata a disposizione per la visita della città dei suoi principali punti di interesse e per assaporare della tipica atmosfera british di Victoria. Pernottamento in hotel a Vancouver.
4° giorno Vancouver / Kelowna 388 km
Proseguimento dell’itinerario fly&drive atraversando il Manning Provincial Park si arriverà alla Okanagan Valley, famosa per i suoi vigneti, i frutteti e con la possibilità per una indimenticabile nuotata. Arrivo a Kelowna e sistemazione in hotel prescelto. Resto della giornata dedicata all’esplorazione dell’area della Okanagan Valley, con le sue coltivazioni di orchideee e la sua rigogliosa natura esplorabile attraverso i numerosi sentieri di hiking. La zona è nota soprattutto la produzione vinicola, con possibilità quindi di realizzare un intrigante tour delle cantine della regione ed assaggiare i vini locali.
5° giorno Kelowna / Mt. Revelstoke / Glacier Natl. Park / Canmore 170 km
Proseguimento dell’itinerario per la visita libera del Mount Revelstoke National Park, area naturale protetta famosa per i panorami mozzafiato delle montagne circostanti e per i fiori alpini in estate, e del Glacier National Park, simbolo naturalistico dell’ovest canadese, ricchissimo di specie protette e di paesaggi mozzafiato tra alte vette montane, corsi d’acqua, laghi e colline. Da non perdere la viista del Roger Pass National Historic Site, il passo montano più importante del west canadese. Consigliata la visita di Lake Louise, ai piedi del ghiacciaio Victoria che alimenta da millenni le sue acque cristalline e il suo scenario naturale incontaminato. Proseguimento per Canmore, città fondata dalla compagnia ferroviaria come centro minerario, punto di partenza per la scoperta del Parco Nazionale di Banff. Pernottamento in hotel prescelto.
6° giorno Canmore / Banff National Park
Giornata a disposizione per la visita libera del Banff National Park, una delle principali attrazioni naturalistiche di tutto il Nord America. Si consigliano le escursioni al al Lake Moraine, allo spettacolare Johnston Canyon e alla Sulphur Mountain. Si consiglia inoltre di percorrere la Icefields Parkway verso Peyto Lake, per arrivare fino al Columbia Icefield. Sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
7° giorno Banff / Calgary 104 km
Mattinata ancora a disposizione per visitare il grande parco nazionale. Proseguimento dell’itinerario in direzione della città olimpica di Calgary. Suggeriamo una deviazione per visitare il Bar U Ranch, uno storico cattle ranch tuttora attivo dichiarato patrimonio nazionale che celebra le tradizioni, la cultura e lo stile di vita dell’Old West canadese. Potrete vedere e partecipare ad alcune delle attività giornaliere del ranch, tra cui il tradizionale “roundup” del bestiame. Arrivo a Calgary, antica città agricola e per l’estrazione del petrolio ora moderno centro di affari e finanza. Sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
8° giorno Calgary / Kalispell 421 km
Proseguimento dell’itinerario in direzione sud, attraversando il confine con lo stato americano del Montana raggiungendo l’area del Flathead Lake, area naturale di incontaminato fascino. possibilità di estendere il vostro tragitto includendo anche una visita alla parte USA del Glacier National Park. Arrivo a Kalispell, vera cittadina del West: visitate la Courthose, la storica Conrad Mansion e la downtown. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
9° giorno Kalispell / St. Mary / Great Falls 436 km
Lasciamo Kalispell per dirigerci verso St. Mary, attraversando la grande Blackfeet Indian Reservation. Suggeriamo una sosta per visitare il Museum of the Plain Indians, per scoprire la storia, le tradizioni e i manufatti dei nativi americani delle praterie. Proseguimento in direzione di Great Falls, antica cittadina del West ricca di edifici storici, musei d’arte tra cui il C.M. Russel Museum con i quadri del grande pittore del west americano, e soprattutto il centro interpretativo del Lewis & Clark National Historic Trail, che ripercorre la storia e le gesta dei grandi esploratori del West durante il passaggio sul fiume Missouri e le sue 5 cascate nella zona di Great Falls. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
10° giorno Great Falls / Yellowstone National Park 439 km
Proseguimento fino a raggiungere lo straordinario Yellowstone National Park: una delle meraviglie naturali del Nord America, paradiso per gli amanti di ecoturismo con innumerevoli opportunità di escursioni di hiking, trekking, river rafting, tour in jeep etc. Per iniziare l’esplorazione di uno dei parchi più affascinanti e visitati degli USA, consigliamo di partire dal Grand Canyon of the Yellowstone con le sue Upper e Lower Falls, proseguendo con la visita di Lake Yellowstone. Sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
11° giorno Yellowstone National Park
Intera giornata dedicata all’esplorazione del parco, proseguendo con alcuni dei punti più importanti, tra cui l’Old Faithful Geyser e le altre numerose aree termali. Il parco, con le sue foreste rigogliose e laghi incontaminati, è la casa di molteplici specie animali, quali bisonti, alci, innumerevoli specie di uccelli. Pernottamento in hotel.
12° giorno Yellowstone / Grand Teton / Jackson
Proseguimento dell’itinerario in direzione sud, attraverso le meraviglie del Grand Teton National Park, una delle straordinarie meraviglie del West. Intera giornata dedicata all’esplorazione del parco e delle sue principali attrattive, da approfondire con tutta calma in auto, via terra o in acqua attraverso il leggendario Snake River, con escursioni facoltative hiking, kayak, river rafting, jeep tours, camping, escursioni a cavallo etc. Arrivo a Jackson Hole, altra cittadina mitica del West, e sistemazione in hotel prescelto. Serata a disposizione a Jackson, in una atmosfera da puro Selvaggio West.
13° giorno Jackson Hole / Salt Lake City 460 km
Mattinata a disposizione nella caratteristica cittadina western di Jackson Hole o per effettuare escursioni facoltative come la cavalcata nella Bridger Teton National Forest. Proseguimento in direzione sud-ovest, attraversando il confine con lo Utah per raggiungere la sua capitale, Salt Lake City. Suggeriamo la visita libera della capitale dello stato Mormone: lo State Capitol Building, di Temple Square e del celebre Tabernacle. Pernottamento in hotel.
16° giorno Lake Tahoe / Sacramento 191 km
Proseguimento in direzione di Sacramento, la capitale dello stato della California. Sistemazione in hotel BW Sutter House e resto della giornata dedicata alla visita libera della città: California State Capitol, il Museo della città, la vittoriana Governor Mansion. Possibilità di escursione facoltativa a bordo del Railroad Tour che segue il corso del Sacramento River. Pernottamento in hotel.
17° giorno Sacramento / San Francisco 140 km
Proseguimento in direzione ovest. Sosta consigliata per visitare la zona vinicola di Napa Valley e California Wine County. Potrete salire a bordo del Wine Train, che vi condurrà attraverso la Napa Valley e le migliori aziende vinicole con possibilità di tour di degustazione. Proseguimento per San Francisco e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
18° giorno San Francisco
Giornata dedicata alla visita libera della città. Potrete partecipare ad un’escursione fino all’isola di Alcatraz, girare a bordo dei tradizionali tram “cable cars” oppure visitare Chinatown. Potrete altrimenti attraversare la baia a bordo di un vaporetto fino a Sausalito, visitare il parco naturale di Muir Woods con le sue secolari sequoie, visitare uno dei tanti musei, oppure passeggiare lungo le ripide salite e discese della città.
19° giorno San Francisco / Redwood National Park / Eureka 437 km
Seguendo la magnifica costa californiana, proseguimento in direzione nord per la visita di Redwood National Park, costituito per proteggere oltre il 45% delle rimanenti sequoie della costa californiana. Consigliamo di seguire uno dei numerosi sentieri di trekking e scoprire questo incontaminato habitat naturale per orsi, balene ed altri mammiferi terrestri e marini. Proseguimento per Eureka, una delle cittadine più caratteristiche della California del nord. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
20° giorno Eureka / Coos Bay 347 km
Proseguimento in direzione nord, entrando nello stato dell’Oregon per raggiungere Coos Bay, magnifico tratto della frastagliata costa dell’Oregon. Prima di raggiungere la baia, suggeriamo di visitare i 3 parchi stati e della contea, collegati da una suggestiva strada panoramica, che proteggono alcuni dei tratti costieri più affascinanti del nordovest americano. Da non perdere una sosta a Sunset Bay, protetta dai celebri scogli di roccia nera, unico tratto con correnti calde ed acque relativamente calme, adatte per la balneazione. Pernottamento in hotel prescelto.
21° giorno Coos Bay / Mt. Rainier National Park / Portland 357 km
Seguendo la strada panoramica verso l’interno dello stato dell’Oregon, si raggiunge il Mt. Rainier National Park, il suggestivo vulcano tuttora attivo. possibilità di hiking in uno dei sentieri attraverso foreste alpine e suggestive viste su cascate, ghiacciai e vette montane, sovrastati dalla imponente presenza del Mount Rainier, a oltre 4.800 metri d’altezza. Proseguimento in direzione di Portland, la cosiddetta ‘City of Roses’. Trasferimento libero in hotel prescelto. Resto della giornata a disposizione per scoprire una delle perle del West Americano. Visitate il magnifico parco cittadino con i suoi giardini: International Rose, Classical Chinese e Japanese gardens. The Oregon Museum of Science è uno dei più ricchi e curati d’America, da visitare insieme all’interessante Portland Art Museum. Pernottamento in hotel.
22° giorno Portland / Seattle 280 km
Proseguimento in direzione nord per il rientro nello stato di Washington e Seattle. Giornata a disposizione per la scoperta libera di Seattle, cosmopolita capitale del NorthWest e importante centro industriale, culturale e scientifico grazie al recente sviluppo della città: consigliamo la visita della downtown, dello Space Needle e i suoi musei ed attrazioni, dell’infinito lungomare, e del celebre Pike Place Market. Seattle è una città de vivere con calma, seguendo il tranquillo ma vivace lifestyle cittadino e scoprendo una straordinaria ricchezza multiculturale dei vari quartieri che formano una delle città più tolleranti ed aperte d’America. Sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
23° giorno Seattle / Italia
Trasferimento in aeroporto per la riconsegna della vettura a noleggio. Partenza del volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.