USA

Route 66 revisited

Paese
USA
Durata
20 giorni
A partire da
2.090 euro
Tema
Natura
Tipologia
Fly & Drive
Codice
6979

La “classica” strada madre d’America e i parchi del Sud Ovest

partenze individuali fly&drive

Una versione alternativa e “revisited” del classico itinerario Route 66 da Chicago a Los Angeles, seguendo le oltre 3000 miglia della “Mother Road” attraverso il cuore dell’America più genuina ed autentica. Attraversando il Midwest agricolo, e proseguendo negli aridi deserti del Texas e arrivati nel sud-ovest in Arizona, la visione della meraviglia naturale del Grand Canyon non può bastare: con l’aggiunta di qualche giorno di viaggio, si possono ammirare alcune delle icone naturali del West tra Arizona e Utah, dalla cinematografica Monument Valley al Lake Powell ed Antelope Canyon, dai pinnacoli del Bryce Canyon fino alle pareti rosse di Zion National Park. Per poi proseguire verso la rutilante Las Vegas e terminare sul Pacifico Blu di Santa Monica.

Programma di viaggio

1° giorno arrivo a Chicago

Arrivo a Chicago e trasferimento collettivo in hotel. Resto della giornata a disposizione per la visita libera della magnifica Windy City, con la sua straordinaria ubicazione sulle rive del Lake Michigan: scoprite la sua avveniristica architettura firmata dai più prestigiosi architetti del Novecento, tra qui Frank Lloyd Wright.

2° giorno Chicago

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Chicago. I suoi grattacieli, come il John Hankock Center, offrono una panoramica maestosa sulla città e i suoi dintorni. Il Navy Center, oltre ad essere lo storico centro militare, offre molteplici attività, divertimenti e shopping. Da non perdere i quartieri più interessanti e alla moda. Di sera, c’è l’imbarazzo della scelta tra ristoranti di tutti i tipi e per tutte le tasche, locali, music club, ecc. Pernottamento in hotel.

3° giorno Chicago / Bloomington / Springfield 332 km

Solo pernottamento in hotel. Ritiro della vettura a noleggio in centro città. Partenza dell’itinerario fly&drive percorrendo la mitica Route 66, “the mother road of America”. Inizio della traversata del Midwest e dei suoi paesaggi, tra campi di grano, fattorie, e la sterminata pianura del Midwest. Sosta consigliata a Bloomington per visitare la Historic Route 66 Memory Lane, che conserva tutti i tipi di memorabilia della mitica strada. Arrivo a Springfield, la città natale di Abraham Lincoln. Potrete visitare la Lincoln Home National Historic Site, il Lincoln Depot, e altre attrazioni. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4° giorno Springfield / St. Louis 185 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione dello stato del Missouri. Arrivo a St. Louis, Missouri, la porta del West americano. Sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per visitare i punti più interessanti di St. Louis: il Gateway Arch, la “porta del West”, Union Station con la sua peculiare architettura stile francese, le case storiche del centro, Grant’s Farm, Deer Park. Da non perdere la visita del nuovissimo National Blues Museum, a pochi passi dall’iconico Gateway Arch nel cuore di St. Louis, dedicato alla forma d’arte musicale più “americana” con l’esplorazione dei vari stili regionali del blues, e l’apprendimento sui musicisti che hanno reso celebre il genere musicale. Le leggende del blues come Buddy Guy, rocker come Jack White e la famosa star del cinema John Goodman hanno contribuito al progetto museale. Pernottamento in hotel.

5° giorno St. Louis / Springfield 347 km

Solo pernottamento in hotel. In mattinata si attraversa il Mississippi River seguendo la Route 66, attraversando la suggestiva regione del Missouri Ozark. Arrivo a Springfield e sistemazione in hotel Best Western Deerfield Inn o similare. Springfield è la culla della Route 66, dove la strada “nacque” nel 1926. La città conserva gelosamente alcune delle testimonianze della Strada Madre, con i suoi diner con l’esterno in cromo, i milestone, le insegne storiche. Da non mancare una visita alla casa museo di Abramo Lincoln, e una passeggiata attraversando il Jordan Valley Park. Pernottamento in hotel.

6° giorno Springfield / Tulsa 292 km

Solo pernottamento in hotel. Si percorre il tratto più “genuino” della Route 66, inoltrandoci nello stato dell’Oklahoma, seguendo il paesaggio di sinuosa campagna e grandi distese, come se la strada fosse un tutt’uno con lo scenario naturale del territorio. Tulsa era considerata la capitale americana del petrolio: qui infatti vennero scoperti i primi giacimenti dell’oro nero. Da non perdere una visita al Cherokeee Heritage Center per scoprire la vita, la cultura e le tradizioni degli indiani Cherokee. Pernottamento in hotel.

7° giorno Tulsa / Oklahoma City 172 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento del cuore dello stato dell’Oklahoma, raggiungendo Oklahoma City, vera cittadina del Selvaggio West, che offre la più grande asta del bestiame degli USA ogni lunedì e martedi. Da visitare: la National Cowboy Hall of Fame e Western Heritage Center, per scoprire la storia e la tradizione dei cowboys del west, the American Rodeo Galley, e il caratteristico Paseo Historic District con le sue boutique, gallerie d’arte, negozi, ristoranti. Pernottamento in hotel.

8° giorno Oklahoma City / Amarillo 415 km

Solo pernottamento in hotel. L’itinerario prosegue in direzione ovest, attraverso gli antichi territori di caccia al bisonte delle grandi tribú indiane dei Cheyenne e Arapaho. Ci si addentra nel cosiddetto Texas Panhandle, territorio di cowboys, pozzi di petrolio, e grandi ranches. Sistemazione in hotel. Consigliamo la visita del Cadillac Ranch, per una imperdibile foto delle famosissime 10 cadillac interrate nella sabbia. Pernottamento.

9° giorno Amarillo / Albuquerque 464 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione del New Mexico, una terra di tumbleweeds, le piante-cespuglio caratteristiche del West desertico, puntellata dai ricchi pozzi petroliferi. Attraversando il New Mexico e i suoi suadenti paesaggi, tra deserto e verdi colline, si raggiunge Albuquerque. Arrivo e resto della giornata a disposizione per una prima visita della città, tipicamente southwestern: Old Town, Nob Hill e il caratteristico Pueblo Cultural Center che conduce alla scoperta del mondo degli indiani Pueblo. Arrivo e pernottamento in hotel.

10° giorno Albuquerque / Santa Fe / Albuquerque 208 km

Solo pernottamento in hotel. Giornata da dedicare alla visita libera di Santa Fe, storica cittadina messicana ora centro di grande importanza per l’arte e la cultura americane, con le sue gallerie d’arte, le sue boutiques, ed il caratteristico centro storico in stile New Mexico, con edifici storici in adobe. Pernottamento.

11° giorno Albuquerque / Holbrook 375 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione ovest per la sosta e la visita della Petrified National Forest: una grande area protetta che contiene migliaia di alberi fossili pietrificati, testimonianza delle varie ere geologiche della regione di oltre 225 milioni di anni fa. Proseguimento in direzione di Holbroook e sistemazione in hotel. Da visitare la Main Street cittadina, e le vicine riserve indiane Navajo e Hopi. Pernottamento.

12° giorno Holbrook / Grand Canyon – Flagstaff 375 km

Solo pernottamento in hotel. Dopo aver lasciato Holbrook, proseguimento dell’itinerario in direzione del Grand Canyon National Park. Giornata dedicata all’esplorazione del Grand Canyon: il più famoso parco nazionale americano, in cui l’erosione causata dagli agenti atmosferici ha creato uno spettacolare canyon di 440 km di lunghezza e quasi 2 km di profondità. Soste consigliate per visitare Grand View, Mather Point, Yavapai e Bright Angel Lodge. Proseguimento per Flagstaff e pernottamento in hotel.

13° giorno Flagstaff / Monument Valley / Kayenta 315 km

Solo pernottamento in hotel. Partenza per la visita della maestosa Monument Valley, icona assoluta del West americano grazie alle innumerevoli pellicole cinematografiche girate nella zona, e del leggendario John Ford Point, il punto di ripresa preferito dal grande regista americano. Possibilità di visite guidate con esperte guide Navajos alla scoperta dell’area. Pernottamento.

14° giorno Kayenta / Page, Lake Powell 170 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento alla volta del Lake Powell e Page, famose per i loro imprevedibili canyon. Giornata a disposizione per la visita del lago, con possibilità di escursioni in barca tra i canyon multicolori. Inclusa la sosta per visitare il famosissimo Antelope Canyon, in cui l’effetto della luce del giorno che penetra nel canyon crea uno degli effetti più fotografati di tutti gli USA (Visita esclusivamente privata con guide Navajo – su richiesta). Suggerita una immancabile sosta al suggestivo Horseshoe Bend, uno dei punti più scenografici e fotografati del Colorado River. Pernottamento in hotel.

15° giorno Page / Kanab / Bryce Canyon 250 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento verso Kanab, cittadina western nella Red Rocks Country, la “Little Hollywood” degli anni ’30-50 durante l’epopea dei film western. proseguimento per il Bryce Canyon. Tempo a disposizione per visitare lo spettacolare Bryce Canyon, dove i vostri occhi saranno stregati da un mondo fatto di pinnacoli multicolore, gli Hoodoos. Pernottamento in hotel.

16° giorno  Bryce Canyon / Zion NP / Las Vegas 418 km

Solo pernottamento in hotel. Partenza verso Zion. L’erosione degli agenti atmosferici sviluppatasi in milioni di anni ha creato una spettacolare area caratterizzata da rocce di sabbia rosa e bianca: la terra dei Navajo che oggi è meglio conosciuta con il nome di Zion National Park. Proseguimento per Las Vegas. Sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per visite e attività individuali: visitate i suoi fantasmagorici casinò, oppure assistete a uno degli spettacoli. Pernottamento.

17° giorno Las Vegas

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione. Las Vegas è una città che non dorme. Provate un colpo di fortuna giocando d’azzardo nella “Lady Luck”, oppure assistete ad uno dei vari show che vengono offerti quotidianamente. Questa seducente metropoli vi affascinerà con i suoi colossali hotel, le sue luci abbaglianti, il suo repertorio di show e i suoi famosi casinò. Potrete visitare alcuni dei particolarissimi musei di Vegas, come quello dedicato alla storia della mafia a Las Vegas, oppure quello all’aria aperta dedicato al neon, una collezione di tutte le insegne storiche al neon dismesse dai vari hotel. Pernottamento.

18° giorno Las Vegas / Joshua Tree NP / Los Angeles 495 km

Solo pernottamento in hotel. Il viaggio continua per Palm Springs, il rifugio invernale delle celebrità di Hollywood, caratterizzata da un centro cittadino vivo ed immacolati campi da golf ai piedi delle rocciose montagne di San Jancito. Un oceano di pale eoliche marca l’ingresso di questa oasi nel deserto. Attraversete Indio, dimora del famoso festival di musica internazionale Coachella. Proseguimento per percorrere l’ultimo tratto della Route 66, che termina sulla costa del Pacifico al Santa Monica Pier. Sistemazione in hotel.

19° giorno Los Angeles

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per la visita libera di Los Angeles e Beverly Hills. Visiterete i punti più importanti della città, mecca del cinema e del divertimento mondiale, da Hollywood e la Walk of Fame ai viali alberati di Beverly Hills. Opportunità di visitare gli Universal Studios, gli studi cinematografici più grandi e visitati del mondo. Restituzione della moto presso la stazione HD nella giornata del 21aug entro le ore 13.00. Pernottamento.

20° giorno Los Angeles / Italia

Solo pernottamento in hotel. Trasferimento in aeroporto. Rilascio della vettura a noleggio e pagamento del relativo supplemento drop-off. Partenza per l’Italia con il volo prescelto. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

2.090 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Tutte le sistemazioni alberghiere specificate, in camere standard trattamento solo pernottamento
  • Autonoleggio 19 giorni vettura compact 4 porte formula full coverage: chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina.
  • Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio e copertura bagaglio
  • Mappe e guide dettagliate della zona visitata
  • documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali di linea in classe economica
  • Tasse aeroportuali internazionali soggette a variazioni
  • Pasti e bevande durante l'itinerario
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), Carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Supplemento drop-off per rilascio vettura a Los Angeles, da pagare in loco al momento della riconsegna della vettura
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale escursioni facoltative quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce "le quote comprendono..."
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK