USA

Real America, the Great American West

Paese
USA
Durata
15 giorni
A partire da
1.790 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
6217

Parchi nazionali, riserve indiane e leggende del West delle Rockies

Partenze individuali fly&drive da maggio a settembre

Una straordinaria avventura nella Real America, esplorando i 4 stati che compongono la regione delle Rockies. Dal Wyoming con Casper, Cheyenne, Sheridan con Devils Tower Natl. Monument e Ft. Laramie, al Montana della battaglia di Little Bighorn National Monument e le grandi praterie con Miles City. Proseguendo per il North Dakota della “frontiera” attraverso le riserve dei Nativi Indiani, il Theodore Roosevelt National Park e Medora, le Black Hills del South Dakota con Custer State Park, i Memoriali di Crazy Horse e Mt. Rushmore, il Badlands National Park ed il Mammoth Site. Tra parchi nazionali icone del West, rodeos, musei, luoghi sacri dei Nativi americani, le fondamentali battaglie per la conquista del West, soggiornando in alloggi western autentici, con possibilità di esperienze Glamping.

Programma di viaggio

1° giorno Denver

arrivo a Denver, ritiro vettura a noleggio e proseguimento per l’hotel nel centro città. Pernottamento.

2° giorno Denver

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per la visita di Denver, The Mile City nata con la scoperta dell’oro, oggi città di grande tendenza USA. Dinamica, sede di università e di un polo museale di gran rispetto. Potrete esplorare i suoi quartieri, dal centro di Denver con Larimer Square, la splendida Union Station restaurata e rivitalizzata, l’emergente RiNo che in cui vecchi magazzini industriali sono stati trasformati in gallerie d’arte, negozi di tendenza, locali e birrerie, il nuovissimo polo gastronomico Central Market, e la creatività dei famosi graffiti murali che decorano intere pareti urbane. Denver è la capitale della birra negli USA, con un percorso tra birrifici e birrerie artigianali. Pernottamento.

3° giorno Denver / Laramie / Casper 446 km

Solo pernottamento in hotel. Partenza per il Wyoming. La prima tappa consigliata è Laramie, storica cittadina dei frontiera, importante trading post nel Overland Trail, percorso alternativo ai più famosi Oregon, California e Mormon Trail, utilizzato dalle diligenze per trasporto passeggeri e posta a Salt Lake City. Potrete visitare la antica prigione che “ospitò” fuorilegge del calibro di Butch Cassidy. A poca distanza, seguendo la Wyoming 130 si può raggiungere la Great Skyroad, splendida strada panoramica attraverso le maestose Snowy Range Mountains, ed esplorare le  Medicine Bow-Routt National Forests. Arrivo a Casper, avamposto dei pionieri e luogo di sosta per i viaggiatori della linea ferroviaria Oregon-California. il National Historic Trails Interpretive Center ripercorre l’epopea dei pionieri diretti a ovest. Il Monte Casper domina il paesaggio: potrete passeggiare o percorrere in bicicletta i sentieri panoramici che si inoltrano nei boschi. Pernottamento.

4° giorno Casper / Devils Tower / Gillette 490 km

Solo pernottamento in hotel. Si parte alla volta del Wyoming nord-orientale. Una deviazione verso Hole-in-the-Wall vi condurrà a scoprire gli antichi nascondigli nelle rocce rosse della omonima gang capitanata da Butch Cassidy. Si prosegue per raggiungere il luogo del primo Monumento Nazionale Americano: la Devil’s Tower, il monolite di 206 metri a 1.535 metri sul livello del mare, luogo sacro per molte tribù indiane delle Grandi Pianure che chiamano il monolite “il Tipì dell’Orso”. Immerso in uno scenario naturale spettacolare e variegato, circondato da infinite praterie, foreste di conifere e boschi in cui si aggirano cervi, cani della prateria ed altri animali selvatici, il monolite è anche una star di Hollywood grazie al film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo di Spielberg. Proseguimento per la vicina Gillette e pernottamento in hotel.

5° giorno Sundance / Sheridan, Bighorn Mountains  240 km

Solo pernottamento in hotel. Il viaggio prosegue verso Sheridan, incastonata nelle Bighorn Mountains del Wyoming settentrionale, una delle più autentiche cittadine del West. Oltre una decina i luoghi storici cittadini nel National Register of Historic Places: da non perdere lo storico albergo Sheridan Inn (1893): la sua storia vanta personaggi famosi che qui hanno soggiornato, primo fra tutti Buffalo Bill che vi svolgeva il casting per il suo Wild West Show. Ogni estate, la seconda settimana di luglio, Sheridan ospita il WYO Rodeo. La Black Tooth Brewing, la Big Horn Beverage e la Metz Beverage sono tre birrifici locali di Sheridan, che vanta una tradizione gloriosa nel panorama delle craft beers americane. Pernottamento in hotel.

6° giorno Sheridan / Little Bighorn NM / Miles City 386 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento a nord-ovest, entrando nel Montana si raggiunge Little Bighorn Battlefield National Monument, luogo della storica battaglia tra il 7° Reggimento di Cavalleria comandato dal Generale Custer ed i Nativi Americani, Sioux e Cheyenne, avvenuta sulle rive del Little Bighorn River tra il 25 e 26 giugno 1876, e attualmente parte della Riserva degli Indiani Crow. Sosta consigliata per la visita delle Pictograph Caves che contengono oltre 100 disegni rupestri risalenti a oltre 2000 anni fa, e Pompeys Pillar, ove nel luglio del 1806 passò la spedizione degli esploratori Lewis e Clark,  proclamato nel 2001 National Monument. Arrivo a Miles City, storica sede di commercio per cavalli e bovini. Visitate il Vintage and Rustics in Montana, e la Miles City Saddlery, originali artigiani della sella Coggshall Saddle, attivi dal 1909. Infine, il Range Riders Museum, costruito dove sorgeva il Fort Keogh del 1876, 13 edifici che ospitano reperti originali dell’epoca pionieristica. Pernottamento in hotel.

7° giorno Miles City / Makoshika SP / Theodore Roosevelt NP South Unit / Medora, ND  238 km

Solo pernottamento in hotel. Il viaggio prosegue per raggiungere il North Dakota. Lungo il percorso si trova il Makoshika State Park, il più grande parco statale del Montana, con il classico paesaggio delle Badlands ricco di reperti fossili: qui sono stati infatti ritrovati resti di T-Rex e Triceratopo. Proseguimento verso il Theodore Roosevelt National Park: l’unico Parco Nazionale americano che porta il nome di un Presidente degli Stati Uniti, che visitò per la prima volta le Badlands nel settembre 1883 per una battuta di caccia. Esplorate la South Unit seguendo la Scenic Loop Road, strada panoramica di 56 km con segnaletica interpretativa, che illustra alcuni fenomeni storici e naturalistici del Parco. A Medora potrete assistere (solo in estate) ad un musical notturno, Medora Musical, il “Greatest Show in the West” nello splendido anfiteatro outdoor Burning Hills Amphitheatre tra giugno e settembre. Provate per cena l’esperienza di una Pitchfork Fondue a base di bistecche di manzo!

8° giorno Medora / Theodore Roosevelt North Unit / New Town

Solo pernottamento in hotel. Nel Medora Visitor Center potrete ammirare gli oggetti personali appartenuti a Theodore Roosevelt, i manufatti del ranch, le mostre di storia naturale ed il bungalow restaurato della Maltese Cross, la prima casa-ranch di Roosevelt nelle Badlands. Si prosegue alla volta del versante settentrionale del  Theodore Roosevelt National Park. Il parco nazionale si trova nelle colorate Badlands del North Dakota ed ospita una varietà di piante ed animali, tra i quali bisonte, cani della prateria – prairie dogs – cervi ed una mandria di cavalli Nakota. Scoprite la Northern Unit seguendo il sonuoso percorso della Scenic Drive alla scoperta di peculiari formazioni rocciose simili a funghi, foreste pietrificate, immense distese della prateria con mandrie di bisonti. Proseguimento per New Town, pernottamento.

9° giorno New Town: Fort Bertholdt Indian Reservation

New Town è il capoluogo della riserva indiana di Fort Berthold, stabilita dal Trattato di Fort Laramie del 1851. Nel 1950 vi fu una ulteriore riduzione riserva con la costruzione della Garrison Dam, e la conseguente creazione del Lake Sakakawea, esplorabile con una magnifica gita in yacht sulle sue tranquille acque nelle badlands. La reservation è composta da 3 tribu affiliate – Arikara, Hidatsa, Mandan – e rappresenta una occasione unica per un’esperienza con le tradizioni dei nativi indiani, ed assistere ad una presentazione della loro cultura con danze ed i favolosi “costumi” (la regalia). Da non perdere la visita all’Earth Lodge Village, che conserva 6 earth lodge (tipiche abitazioni native scavate nel terreno) ed un ampio Cerimonial Lodge con esposizioni culturali. Si può pernottare nell’earth lodge, fare una passeggiata a cavallo, e ascoltare le storie dei Mandan, Hidatsa ed Arikara. Pernottamento a New Town.

10° giorno New Town / Dickinson / Wall, Badlands NP 570 km

Solo pernottamento in hotel. Partenza in direzione sud attraverso le praterie del North e South Dakota. Sosta a Dickinson per la visita del Badlands Dinosaur Museum, che ospita la più vasta collezione di dinosauri fossili del North Dakota. Si prosegue seguendo la Enchanted Highway fino a Regent, 51 km di strada, con enormi sculture di latta dell’artista locale Gary Greff. La scultura di “Sue“ rappresenta il più grande e completo T-Rex trovato nel 1990 nella zona di Faith, South Dakota. Partenza verso il Badlands National Park, un’area geologica di incredibile fascino, costituita da calanchi, pinnacoli, guglie d’arenaria stratificata con differenti colorazioni, in un percorso labirintico di estrema bellezza. Il luogo ha significato spirituale e storico per i Lakota Sioux: questo paesaggio aspro e desolato era conosciuto come ” Mako Sica “, “terra cattiva”. Percorrendo lentamente la Badlands Loop Road si possono facilmente avvistare bisonti ed altri animali. Pernottamento.

11° giorno Badlands NP / Pine Ridge Indian Reservation / Custer SP

Solo pernottamento in hotel. Partenza in direzione della Pine Ridge Indian Reservation, terra degli Oglala Sioux, celebre per il Wounded Knee Massacre Monument dedicato a una delle più grandi tragedie della storia della conquista del West. Una sosta alla Red Cloud Indian School vi permetterà di seguire uno dei tour condotti dai Lakotas alla scoperta della loro reservation, tra arte, tradizioni e cultura. Proseguimento per il Custer State Park, porta d’accesso alle mitiche Black Hills – Wapa Sapa – come le definirono i Nativi Lakota e Dakota. Custer State Park è il secondo più grande parco statale degli USA, dimora di una mandria di 1500 bisonti allo stato brado e sede di alcuni tra i più grandiosi scenari naturali. Potrete fare un Buffalo Safari in jeep, fotografare ed ammirare gli animali a doverosa distanza. Pernottamento in uno dei lodge del Custer State Park.

12° giorno Custer SP: Crazy Horse Memorial e Mt. Rushmore

Solo pernottamento in hotel. Si prosegue in direzione del Crazy Horse Memorial, la più grande scultura esistente al mondo iniziata nel 1948 dallo scultore Korczak Ziolkowski con il patrocinio del capo indiano Standing Bear, e dedicata al leggendario guerriero Lakota, Cavallo Pazzo. Visita all’Indian Museum of North America, che ospita un’esposizione e collezione di manufatti dei Nativi Americani. A 27 km l’America’s Shrine of Democracy, Mount Rushmore National Memorial: attrattiva iconica con i volti di quattro presidenti Americani, Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln scolpiti nella montagna di granito negli anni ’30. Pernottamento al Custer SP.

13° giorno Custer SP / Hot Springs / Ft. Laramie / Cheyenne 440 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento verso Hot Springs per la imperdibile visita del Mammoth Site, luogo del ritrovamento nel 1974 di 58 mammut colombiani e di 3 mammut lanosi. Proseguimento verso il Ft. Laramie National Historic Site: per 56 anni l’ondata dei trapper, commercianti, Nativi Indiani, missionari, emigranti, soldati, minatori, rancher e coloni che percorrevano l’Oregon Trail verso l’Oregon e la California e la Salt Lake Valley, interagì lasciando segni che divennero poi famosi nella storia del West Americano. Partenza per la capitale del Wyoming, Cheyenne. Un must è la visita all’ Old West Museum per apprendere tutto sul leggendario Frontier Days, uno dei rodei più consacrati d’America, il più grande e più antico nato nel 1897, che si svolge ogni anno a fine luglio. Pernottamento in hotel a Cheyenne.

14° giorno Cheyenne / Estes Park  140 km

Solo pernottamento in hotel. Prima di lasciare Cheyenne, scoprite il fascino della ferrovia e dei treni d’epoca al Cheyenne Depot and Depot Museum, uno degli ultimi depositi della Union Pacific del XIX secolo. Seguite un percorso a piedi nel centro di Cheyenne per scovare tutti i Big Cowboy Boots sparsi nella città: stivali alti 2.5 mt. decorati da artisti locali, interpretando il Wyoming e la storia di Cheyenne. Proseguimento per gli straordinari paesaggi del Rocky Mountain National Park, uno dei parchi più visitati, grandi e apprezzati degli Stati Uniti. Sono principalmente tre le splendide strade panoramiche che vi permetteranno di poter godere di splendidi panorami del parco: la Old Fall River Road, la Trail Ridge Road e la Bear Lake Road. Decine di sentieri da percorrere in base al tempo a disposizione. Pernottamento a Estes Park, CO.

15° giorno Estes Park  / Denver / Italia 120 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per l’aeroporto di Denver, rilascio della vettura a noleggio e partenza per l’Italia. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.790 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Tutte i pernottamenti con trattamento di solo pernottamento in hotel (cat. standard o superior)
  • Autonoleggio 14 giorni vettura categoria compact formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina.
  • Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio, copertura bagaglio
  • Mappe e guide dettagliate della zona visitata
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli di linea Italia/USA/Italia in classe economica
  • Tasse aeroportuali internazionali includibili nel biglietto soggette a variazioni
  • Pasti e bevande durante l'itinerario
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale escursioni facoltative quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce "le quote comprendono..."
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK