USA

Midwest Experience

Paese
USA
Durata
15 giorni
A partire da
1.390 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
9138

Dalle metropoli alle fattorie, avventura nel cuore del grande Midwest americano

Partenze individuali fly&drive

Un nuovo, intrigante itinerario fly&drive alla scoperta di un angolo di vera America, nel Midwest attraverso gli stati del Illinois, Wisconsin, Michigan, Indiana, Missouri, Kentucky e Ohio. Partendo dalla straordinaria Chicago e percorrendo in auto le immense praterie e grandi fattorie della regione più importante per l’agricoltura americana, visitando grandi città dall’illustre passato e ricche di attrazioni, assaporando la tradizione del bourbon e del barbecue, la grande cultura equina del Kentucky, e immergendovi nella storia automobilistica americana Dalla Detroit Motor City fino alla Indy 500. Non dimenticando la grande storia e tradizioni delle nazioni Native Americane della regione.

 

Programma di viaggio

1° giorno Chicago

Arrivo a Chicago, ritiro della vettura a noleggio e sistemazione in hotel. Chicago offre una skyline straordinaria, una meravigliosa selezione di musei ad alto livello, ristoranti, cafe e night club, non dimenticate di pagare omaggio all’eredità locale del Jazz and Blues.

2° giorno Chicago

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Chicago. I suoi grattacieli, come la Willis Tower e il John Hankock Center, offrono una panoramica maestosa sulla città e i suoi dintorni. Da non perdere i quartieri più interessanti e alla moda, come il Magnificient Mile e la moderna area del Millennium Park, che ospita l’annuale festival del Chicago Blues. Gli amanti della musica non potranno mancare la visita dei locali più conosciuti, e delle pietre miliari della storia della musica americana, come la sede della Chess Records, storica etichetta discografica R’n’B e soul, e il tour del Chicago Blues alla scoperta dei più classici e storici club e juke joints del blues. Pernottamento in hotel.

3° giorno Chicago / Milwaukee

Solo pernottamento in hotel. Lasciate Chicago, guidando verso nord per entrare in Wisconsin. Si raggiunge Milwaukee, una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di motociclette o semplicemente di tradizione rigorosamente “americana”: il Museo/Fabbrica della Harley-Davidson. Altre attrazioni della città: il, lungolago e tutte le attività outdoor disponibili, l’Art Museum, Miller Park, e le microbreweries per la grande produzione di birre artigianali. Pernottamento in hotel.

4° giorno Milwaukee / Cedar Rapids

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione dello stato dell’Iowa: attraversando la sterminata distesa fatta di verdi praterie, immense fattorie, piccoli villaggi agricoli, tradizioni e costumi tipicamente Midwest USA mescolate con il retaggio delle storiche immigrazioni del Nord ed Est Europa, insieme alla ricca cultura Nativa Americana. Arrivo a Cedar Rapids, che deve il suo nome alle rapide del fiume Cedar. Per una piacevole esperienza all’aria aperta, potrete gustarvi i parchi cittadini (Gill Park, Jones Memorial Park, Thomas Park) seguire il percorso pedonale intorno al Cedar Lake, o esplorare il vicino Palisades-Kepler State Park. Pernottamento.

5° giorno Cedar Rapids / Des Moines / Kansas City

Capitale dello Stato dell’Iowa nel cuore del cosiddetto “Corn Belt” (Fascia del mais) fondata nel maggio 1843 come dal capitano James Allen che costruì il “Forte Des Moines” nel punto di confluenza dei fiumi Raccoon e Des Moines. Visitate il Campidoglio, sede governativa dello stato dell’Iowa, esplorate il Racoon River Park e gli altri parchi cittadini, visitate l’interessante Living History Farms, museo all’aperto di storia agricola, Terrace Hill, storico edificio di architettura vittoriana, e il Science Center of Iowa. Proseguimento per raggiungere Kansas City. Pernottamento.

6° giorno Kansas City

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare “KC”, la City of Fountains grazie alle sue oltre 200 fontane. Potrete partire dalla downtown cittadina, i suoi edifici storici, la public art e le splendide fontane della caratteristica Country Club Plaza, proseguendo per il Legends Village West District con la celebre Kansas Speedway, esplorare a piedi il River Market sul lungofiume del Missouri River, e l’Arabia Steamboat Museum che vi porterà indietro nel temo all’epopea della conquista del West. Inoltre, l’American Royal Museum, la Science City ospitata nella magnifica Union Station, e la grande area per famiglie Crown Center con Legoland. Gli appassionati di storia non potranno prescindere dalla visita dello straordinario National WWI Museum, dedicato alla partecipazione americana alla Prima Guerra Mondiale. Kansas City è la patria del barbecue, con decine di ristoranti BBQ tra cui scegliere, oppure prendere parte al BBQ tour. Pernottamento.

7° giorno Kansas City / St. Louis 398 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione est verso St. Louis attraverso le praterie del Missouri. Arrivo alla porta del West, St.Louis. Questa fantastica città si trova sul poderoso fiume Mississippi, ed è famosa per le migliori costolette al barbeque e la migliore musica d’artista della nazione. Pernottamento in hotel.

8° giorno St. Louis

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per visitare i punti più interessanti di St. Louis: il Gateway Arch, la “porta del West”, Union Station con la sua peculiare architettura stile francese, le case storiche del centro, Grant’s Farm, Deer Park. Da non perdere la visita del nuovissimo National Blues Museum, a pochi passi dall’iconico Gateway Arch nel cuore di St. Louis, dedicato alla forma d’arte musicale più “americana” con l’esplorazione dei vari stili regionali del blues, e l’apprendimento sui musicisti che hanno reso celebre il genere musicale. Pernottamento in hotel.

9° giorno St. Louis / Louisville 284 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per Louisville attraverso i paesaggi ondulati delle pianure del Kentucky. Un consiglio: il Kentucky è lo stato del bourbon, quindi da non perdere una visita a una delle storiche distillerie. Dal blue grass alle mitiche brass bands, il Kentucky è la culla della musica popolare Americana. Louisville è la città del celeberrimo Kentucky Derby, che nell’ippodromo di Churchill Downs ogni primo sabato di maggio infiamma l’intera regione e tutta l’America. Da visitare il suo Kentucky Derby Museum. Per gli appassionati del baseball, invece, consigliamo la visita del Louisville Slugger Museum, museo interattivo dedicato al “passatempo nazionale”. Pernottamento in hotel.

10° giorno Louisville / Indianapolis 184 km

Solo pernottamento in hotel. Prima di lasciare Louisville, non può mancare la visita del Mohammed Ali Center, dedicato alla straordinaria figura di atleta e attivista dei diritti civili. Proseguimento attraverso i paesaggi bucolici del nord del Kentucky, tra distillerie di bourbon e fattorie per l’allevamento dei cavalli, fino a Indianapolis, famosa in tutto il mondo come sede della storica gara automobilistica Indianapolis 500. Potrete visitare la Indianapolis Motor Speedway (il più grande autodromo del mondo) e il suo Museum per ammirare la grande collezione di auto da corsa e memorabilia. E’ anche possibile guidare una vera IndyCar nella Indy Racing Experience. Seguite il percorso lungo 13 km dell’Indianapolis Cultural Trail, che connette i vari quartieri e distretti culturali della città fino al White River State Park, il cuore verde della città che ospita concerti, uno zoo, un campo da baseball e 2 musei. Pernottamento.

11° giorno Indianapolis / Cleveland 510 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento attraverso le praterie dell’Ohio centrale in direzione della costa del Lake Erie e Cleveland. Consigliata una sosta a Columbus, capitale dello stato, e seconda città del Midwest per grandezza dopo Chicago. Visitate il Capitol Hill, il museo planetario e scientifico COSI, e ripercorrete da tradizione di immigrazione nord-europea del German Village, con le case di mattoni costruite dagli immigrati del XIX secolo. Arrivo a Cleveland, detta “the mistake on the lake”, per le scarse fortune economiche, sociali e sportive, storica città industriale oramai trasformata in piccola mecca d’arte, ricca di parchi e zone pedonali che la rendono vivibile e a misura d’uomo. Arrivo e sistemazione in hotel.

12° giorno Cleveland

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Cleveland, per visitare alcune delle attrattive principali: la Cleveland Arcade, galleria commerciale ispirata alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, il Cleveland Museum of Art, con una collezione di arte classica e moderna, il magnifico Edgewater Park. Immancabile la visita della spettacolare “Rock’n roll hall of fame & museum tempio del rock mondiale, con innumerevoli cimeli che narrano la storia della musica rock; il museo si trova proprio a Cleveland perché qui visse Alan Freed, il D.J. che rese popolare il termine “rock’n roll” all’inizio degli anni ’50. Pernottamento in hotel.

13° giorno Cleveland / Toledo / Detroit

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione ovest, costeggiando l’immenso Lake Erie per una sosta a Toledo, cittadina dell’Ohio che ospita uno dei musei d’arte più interessanti del Midwest, con il suo Glass Pavillion. Seguendo il magnifico Coastal Trail del Lake Erie, potrete visitare il Marblehead Lighthouse, uno dei fari simbolo della costa del lago, e le suggestive dune dell’Indiana Dunes National Lakeshore. Arrivo a Detroit e sistemazione in hotel. Fondata nel 1701 da cacciatori di pellicce francesi, e ubicata lungo l’omonimo fiume di fronte alla città canadese di Windsor, Detroit è universalmente nota come capitale dell’industria automobilistica statunitense, soprattutto grazie alla storica Ford. Pernottamento.

14° giorno Detroit

Solo pernottamento in hotel. Dedicate la giornata alla scoperta della “Parigi dell’ovest”, una nobile decaduta ma in piena ripresa. Gli straordinari grattacieli in art déco Guardian Building e il Fisher Building, il prestigioso Detroit Institute of Arts, la splendida oasi naturale di Belle Isle, sono alcune delle attrattive imperdibili di questa città, da girare utilizzando The People Mover, la sopraelevata pubblica che collega tutto il centro. Immancabili la visita dell’Henry Ford Museum, che racconta la storia della casa automobilistica Ford e con cimeli dal valore inestimabile: potrete fare un giro sulla storica Model-T, uno dei simboli americani.

15° giorno Detroit / Chicago 492 km

Solo pernottamento in hotel. Partenza in direzione del Illinois. Si costeggiano le rive del Lago Michigan con i caratteristici porti di South Haven e Little Buffalo. Un breve sconfinamento nello stato dell’Indiana vi porterà a scoprire South Bend e la prestigiosa sede della Università di Notre Dame. Restituzione della vettura a noleggio in aeroporto. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.390 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Tutte le sistemazioni alberghiere specificate in camere standard
  • Trattamento di solo pernottamento in hotel
  • 10 giorni vettura cat. C compact 4 porte formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina
  • Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio, copertura bagaglio
  • Mappe e guide dettagliate della zona visitata
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel
  • Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli di linea Italia-USA-Italia in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • Le prime colazioni in hotel
  • Pasti e bevande durante l'itinerario
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Escursioni facoltative non comprese
  • Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce 'le quote comprendono"
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK