1° giorno Chicago
Arrivo a Chicago e trasferimento collettivo shuttle in hotel. Resto della giornata a disposizione per esplorare la Windy City: potrete visitare alcuni dei suoi iconici grattacieli come Willis Tower, John Hancock Center, o Amoco Building, alcuni dei più alti edifici del mondo che offrono dei punti di osservazione panoramica su “Chi-Town”. Pernottamento in hotel.
2° giorno Chicago
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Chicago. Suggeriamo l’escursione in crociera con vista sulla città: un punto di vista differente per ammirare la rinomata architettura di Chicago. ll Navy Center, oltre ad essere lo storico centro militare, offre molteplici attività, divertimenti e shopping. Da non perdere i quartieri più interessanti e alla moda. Di sera, c’è l’imbarazzo della scelta tra ristoranti di tutti i tipi e per tutte le tasche, locali, music club, ecc. Chicago è la capitale americana del blues dal vivo. Pernottamento in hotel.
3° giorno Chicago / Milwaukee / Green Bay 210 km
Solo pernottamento in hotel. Ritiro dell’auto noleggiata in centro città. Lasciate Chicago, guidando verso nord per entrare in Wisconsin. Si raggiunge Milwaukee, una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di motociclette o semplicemente di tradizione rigorosamente “americana”: il Museo/Fabbrica della Harley-Davidson. Altre attrazioni della città: il, lungolago e tutte le attività outdoor disponibili, l’Art Museum, Miller Park, e le microbreweries per la grande produzione di birre artigianali. Si prosegue verso Green Bay, affacciata sul Lake Michigan. Pernottamento in hotel.
4° giorno Green Bay: Door County
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare l’area della Door County, con oltre 300 miglia di costa: esplorate i suoi state parks puntellati dagli storici fari, una delle immagini più suggestive dei Grandi Laghi. Potrete visitare il National Railroad Museum, uno dei più vecchi e grandi musei dedicati alla storia e tradizione delle ferrovie americane, con carrozze d’epoca. E per gli appassionati di football americano, un must è la visita della casa dei leggendari Green Bay Packers, con la Hall of Fame dello stadio Lambeau Field. Pernottamento in hotel.
5° giorno Green Bay / Marquette 285 km
Solo pernottamento in hotel. Si prosegue seguendo le oltre 300 miglia di costa: incredibile pensare che si tratti di un lago, e non dell’oceano. Esplorate i suoi state parks puntellati dagli storici fari, una delle immagini più suggestive dei Grandi Laghi. Si raggiunge la Upper Peninsula, punto di incontro tra Lake Superior e Lake Michigan. Pernottamento a Marquette.
6° giorno Marquette / Mackinac Island / Traverse City 480 km
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare l’isola senza tempo di Mackinac, raggiungibile con traghetto veloce, dove le auto sono proibite. Potrete visitare Fort Mackinac, fare un giro in dune buggy sulle sue maestose dune di sabbia, e visitare le sue grandi case vittoriane: la vista dalla meravigliosa veranda del Grand Hotel è senza eguali. Proseguimento per Traverse City, capitale americana delle ciliegie. Pernottamento in hotel.
7° giorno Traverse City / Sleeping Bear Dunes National Lakeshore
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare lo Sleeping Bear Dunes National Lakeshore, immensa area protetta di 56 km di costa est del Lake Michigan, che ha meritato il titolo di “posto più bello d’America”. Tra foreste, grandi dune sabbiose, spiagge sterminate e antichi fenomeni geologici risalenti all’era glaciale. Non mancate la visita del South Manitou Island Lighthouse, e 3 stazioni della Coast Guard americana. Il nome del parco deriva dalla leggenda dell’orso che dorme, della tribù nativo-americana degli Objiwe. Pernottamento.
8° giorno Traverse City / Detroit 412 km
Solo pernottamento in hotel. Si prosegue attraverso lo stato del Michigan verso la città universitaria di Ann Arbor. Arrivo a Detroit, il centro nazionale per la produzione di automobili, dove il centro città si erge lungo il fiume. Pernottamento presso hotel.
9° giorno Detroit
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione. Detroit è tutta da esplorare, dalle sue grandi aree pubbliche, parchi e spiagge, ai suoi interessanti musei. Visitando la Ford Piquette Avenue Plant, potrete ammirare lo storico prototipo 1909 della Ford Model. Raggiungete la vicina Dearborn dove potrete visitare il museo di Henry Ford. Esplorate il Riverwalk, con gallerie d’arte e ristorante. Inoltre, gli appassionati di grande musica non potranno mancare una visita agli storici studi della Motown al Hitsville USA. Pernottamento.
10° Giorno Detroit / Toronto 394 km
Solo pernottamento in hotel. Si entra in Canada e guidate attraverso al provincia dell’Ontario verso Toronto. Prendete un po’ del vostro tempo per visitare i piccoli negozi d’antiquariati e le boutique, prima di procedere verso Toronto. Suggeriamo una serata a teatro considerando che siamo nella terza città al mondo come numeri di grandi teatri. Pernottamento in hotel.
11° giorno Toronto
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare questa gran città cosmopolita. Scoprite le varie sfaccettature di questa città che ospita diverse etnie che vanno dalla Chinatown, a Little Italy, a Greektown, ed a Little Portugal… tanti diversi paesi in un’unica città. Prendete uno dei traghetti per esplorare le Toronto Islands e le loro spiagge incontaminate, residenze degli anni ’20, gli storici fari. Pernottamento.
12° giorno Toronto / Niagara 127 km
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per le cascate del Niagara, una delle meraviglie naturali più grandi del Nord America. Il villaggio ottocentesco di Niagara-On-The-Lake che vanta con orgoglio il suo passato, vi aspetta per una breve sosta. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
13° giorno Niagara / Erie 127 km
Solo pernottamento in hotel. Mattinata a disposizione per ammirare il potere e la bellezza sconcertanti delle cascate Niagara. Potete scegliere di fare un giro sul Maid of The Mist che porta i visitatori vicinissimi alle cascate. Godetevi una vista spettacolare di Horseshoe Falls dal Table Rock Scenic Tunnels. Proseguimento per la Presque Isle, unica “spiaggia” dello stato della Pennsylva¬nia con grandi spiagge sabbiose e 14 miglia di sentieri tra Presque Isle Bay e Lake Erie: consigliata una sosta in una delle cantine per la produzione vinicola. Pernottamento in hotel.
14° Giorno Erie / Cleveland 166 km
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per Cleveland, la “New American City”, casa della Rock and Roll Hall of Fame. Potrete visitare l’interessante Great Lakes Science Center, e scoprire la ricca e variegata offerta culinaria della città. Pernottamento in hotel.
15° Giorno Cleveland / Nappanee 414 km
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento sulla scenica Route 6 lungo Lago Erie. Suggeriamo di seguire la scenic route che tocca Great Lake shores e Indiana Dunes National Lakeshore sul Lake Michigan, per entrare in Indiana e scoprire la più colorata e storica parte di questo stato, casa della terza comunità Amish nel paese, ed entrare nella vita quotidiana di questa peculiare comunità. Pernottamento a Nappanee il cuore dell’Amish Country.
16° giorno Nappanee / Chicago / Italia
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per Chicago. Restituzione dell’auto in aeroporto di Chicago prima della partenza per l’Italia. Fine dei servizi.