09 settembre Italia – Las Vegas
Volo per Las Vegas. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento a Las Vegas.
10 settembre Las Vegas
Giornata dedicata alla visita del Red Rock Canyon e ai dintorni con la diga Hoover Dam e il Lake Mead. Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping. Pasti liberi e pernottamento a Las Vegas
11 settembre Las Vegas – Oatman – Kingman – Williams
Partendo da Las Vegas e raggiunta Kingman, andremo a scoprire una delle cittadine simbolo della Route 66 con i suoi caratteristici locali. Il nostro tour proseguirà sulle brulle montagne dell’Arizona per una tappa al villaggio minerario di Oatman per poi continuare verso est sulla Mother Road con fermate a Seligman e Williams, per respirare l’atmosfera degli anni ’60. Pasti liberi e pernottamento a Williams.
12 settembre Williams – Grand Canyon – Page
Si proseguirà verso nord per raggiungere il più importante Parco Nazionale dell’Arizona: il Grand Canyon. Avremo tutta la mattinata a disposizione per qualche passeggiata lungo i sentieri e i punti panoramici del South Rim. Nel pomeriggio, dai paesaggi unici del Grand Canyon ci sposteremo a Page, a poca distanza dal Lago Powell dove visiteremo Horseshoe Bend, punto panoramico sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento a Page
13 settembre Page -Monument Valley – Mexican Hat – Gooseneck State Park – Bluff
Questa mattina visiteremo uno degli angoli più conosciuti dell’Arizona: Antelope Canyon e le sue infinite sfumature ambrate. Continuando verso est, la nostra prossima tappa sarà una delle aree naturali più mistiche tra Arizona e Utah: la Monument Valley. Avremo la possibilità di attraversare la Valle accompagnati da una guida Navajo e ammirare scenari unici che hanno fatto da sfondo a numerosi film western. Proseguiremo quindi ad est verso Mexican Hat. Ci fermeremo ad ammirare il Gooseneck State Park formato da fiume San Juan. Raggiungeremo poi l’abitato di Bluff, fondato da una delle prime colonie mormoni dello Utah. Cena libera e pernottamento a Bluff.
14 settembre Bluff – Arches Park – Moab
L’itinerario di oggi ci porterà a scoprire il Forte di Bluff dove si preserva l’eredità storica dei pionieri mormoni. Da Bluff ci sposteremo a Moab, un villaggio che si è sviluppato in anni recenti ed è la porta di accesso al parco nazionale di Arches Park, che visiteremo al tramonto, e al parco di Canyonlands. Pasti liberi e pernottamento a Moab.
15 settembre Canyonlands National Park – Dead Horse Point – Torrey
Il Canyonlands National Park è un’altra meraviglia naturale vicino a Moab. La giornata è dedicata alla scoperta di questo parco e di Dead Horse Point attraverso brevi passeggiate e punti di osservazione sull’altopiano che domina il fiume Colorado. Pernottamento a Torrey
16 settembre Capitol Reef National Park – Bryce Canyon National Park
Percorrendo la strada panoramica US24 verso ovest raggiungeremo il Capitol Reef National Park, uno dei parchi nazionali meno conosciuti e visitati della zona ma non per questo meno affascinanti. Meteo permettendo potremo fare una passeggiata nelle gole del Grand Wash o raccogliere albicocche o pesche dai frutteti di Fruita. Proseguiremo attraverso la panoramica US12, passando foreste e aree desertiche in un susseguirsi di meravigliosi panorami e arriveremo al Bryce Canyon National Park per la cena, libera, e il pernottamento.
17 settembre Bryce Canyon – Zion National Park
Nella mattinata avremo l’opportunità di esplorare il parco di Bryce Canyon con una passeggiata attraverso i suoi hoodos, pinnacoli di arenaria creati dall’incessante lavorio degli elementi naturali, per goderci i colori mattutini del grande “anfiteatro”. Proseguiremo quindi per un’altra meraviglia naturale: Zion National Park dove avremo modo di fare un’esperienza di “canyoning a piedi” circondati dalle maestose pareti montuose del parco.
18 settembre Zion National Park – Las Vegas – volo di rientro
Dopo la colazione ci dirigeremo sulla Interstate 15 passando per le spettacolari Virgin River Gorge: un susseguirsi di panorami affascinanti che ci condurranno in Nevada a Las Vegas dove ci sarà tempo per l’ultimo shopping prima di trasferirsci in aeroporto per il volo di rientro
19 settembre Arrivo in Italia
arrivo a destinazione finale. Fine dei servizi.
I nostri tour speciali con l'esperto USA 2025
Un viaggio negli Stati Uniti è sempre una nuova avventura, una nuova scoperta, un gradito ritorno, un’irripetibile esperienza: il modo migliore per viverla è assaporarla, gustarla lentamente, a piccoli sorsi, per dare modo ai nostri sensi di fissare appieno il ricordo nella nostra mente, così come si fissa il ricordo di un sapore sublime o di un profumo inebriante. E quale modo migliore di assaporare tutta la magia che questa splendida destinazione ci riserva, se non visitandola e godendone con un piccolo gruppo di persone, con le quali instaurare un profondo legame spirituale dato dai medesimi interessi, dalla profonda volontà di scoprire, conoscere e vivere un’infinità di esperienze, di contatti, di meraviglia e stupore. Un viaggio organizzato e studiato nei minimi particolari, guidato da esperti conoscitori dell’area, in grado non solo di ottimizzare i tempi per trarne il maggior vantaggio possibile, bensì anche di raccontare, interpretare e consigliare, educando al rispetto e alla massima considerazione della storia e delle culture che permeano questi luoghi.