1° giorno Italia / Managua
Partenza dagli aeroporti italiani per il Nicaragua con voli di linea. Arrivo in aeroporto di Managua, accoglienza dei passeggeri e trasferimento in hotel Mansion Teodolinda o similare.
2° giorno Managua / Leon – Las Peñitas
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Leon, fondata dai conquistadores spagnoli nel 1610. Mattinata dedicata alla visita a piedi del centro storico della capitale culturale ed intellettuale del paese, ricca di vestigia coloniali: il centro con i suoi viali acciottolati, la casa del poeta Dario, le gallerie d’arte splendidamente ubicate in edifici coloniali ristrutturati, le 12 preziose chiese tra cui spicca la più grande Cattedrale del Centro America. Visita dela Galleria Ortiz Gurdian che espone opera di importanti artisti Nicaraguensi, così come opere di artisti internazionali quali Picasso, Chagall, Miró, Diego Rivera, Rufino Tamayo, Fernando Botero e Roberto Matta. Successivo proseguimento in direzione della costa del Pacifico, nella spiaggia di Las Peñitas per relax sulla spiaggia ed attività individuali. Successivo rientro in hotel a Leon. Pernottamento in hotel Las Mercedes o similare.
3° giorno Leon / Selva Negra
Prima colazione in hotel. Trasferimento in direzione dell’area di Selva Negra. Sistemazione in lodge nel Selva Negra Ecolodge, immerso nella fitta foresta umida della Selva Negra. Nel pomeriggio, visita guidata della grande ‘hacienda’, una delle principali fattorie di produzione di caffè del paese, di proprietà di una famiglia di origini tedesche che rispetta la tradizione di lavorazione del caffè da decine di generazioni. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in ecolodge.
4° giorno Selva Negra / Leon Viejo / Granada
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud, raggiungendo la base del Vulcano Momotombo e l’area archeologica di Leon Viejo, sito archeologico dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, l’antica capitale del Nicaragua, che fu distrutta dai terremoti ed eruzioni vulcaniche alla fine del XVI secolo. Proseguimento in direzione del più antico insediamento europeo di tutto il Centro America, Granada: sosta per la visita del del cratere del Vulcano Santiago, all’interno del Parco Nazionale Masaya, tuttora attivo, per ammirare l’impressionante spettacolo delle sue continue fumarole. Nel pomeriggio, partenza per l’escursione in barca sul Lago Cocibolca attraverso le Isletas, un nucleo di più di 300 isole formate dalle eruzioni (e conseguenti esplosioni) del Vulcano Mombacho. Durante la navigazione potrete osservare alcune delle specie autoctone come tangara, falconi e gazze ladre. Arrivo a Granada e sistemazione in hotel Pation del Malinche o similare. Pernottamento.
5° giorno Granada / Vulcano Mombacho / Granada
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Vulcano Mombacho, 1300 metri di altezza e un microclima unico nella regione, immerso nel bosco umido tipico del vulcano tra orchidee, farfalle, uccelli, e una vista spettacolare sulla città di Granada. Proseguimento con la visita guidata della città, in una atmosfera unica tra antichi edifici coloniali, tranquille viuzze, splendidi portici. Granada è una delle più importanti città del Nicaragua e certamente la più importante da un punto di vista turistico. Per secoli è stata chiamata ‘La Gran Sultana’ per le sue bellezze architettoniche in stile coloniale. Al centro della città , il Parco Centrale è il fulcro del centro storico, attorno ad esso sorgono i più importanti edifici della città e costituisce il punto di ritrovo dove i residenti socializzano a tutte le ore del giorno. Percorrerete a piedi Calle Atravesada, fino alla Chiesa Xalteva, La Cattedrale e la Chiesa di Guadalupe. Pernottamento in hotel.
6° giorno Granada / Isla de Ometepe
Prima colazione in hotel. Partenza per la Isla de Ometepe con traghetto passando per il caratteristico porto di Altagracia. Arrivo a San Jorge per prendere il traghetto per Isla de Ometepe, la più grande isola lacustre del mondo situata nel grande Lago Cocibolca (meglio noto come Gran Lago Nicaragua) e circondata dai maestosi vulcani Concepcion e Madera, dichiarata Biosfera Unesco nel 2011. Il suo nome deriva dalla lingua Azteca e significa Ome (due) e Tepelth (colline) dovuto alle montagne formate dai due vulcani che ne determinano la caratteristica forma ad 8. Arrivo e sistemazione in hotel Villa Paraiso. Nel pomeriggio, escursione in kayak sul Fiume Istiam, santuario per uccelli migratori: un facile percorso tra l’esuberante fauna per ammirare il suggestivo tramonto e incontarre la fauna locale: scimmie urlanti, caimani e centinaia di specie di uccelli. Pernottamento in hotel.
7° giorno Isla de Ometepe / San Juan del Sur
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alla Finca El Porvenir per ammirare i petroglifi realizzati nel periodo classico 300 d.C. con l’invenzione dei primi calendari: la qualità della roccia sulla quale vennero scolpiti gli ha permesso di arrivare fino ai nostri giorni. Successivo proseguimento per prendere il traghetto per San Jorge, arrivo e proseguimento terrestre per San Juan del Sur. Arrivo a San Juan e sistemazione in hotel Barrio Cafè o similare. Circondato dalle montagne, caratterizzato da una larghissima spiaggia di oltre 3 Km di sabbia dorata e favorito da un ottimo clima tutto l’anno, permette di effettuare surf, pesca subacquea, pesca d’altura, balneazione e gite in barca a vela. Una breve salita sulla scogliera sul lato sud della spiaggia di San Juan del Sur vi porterà al faro e alle rovine del forte di William Walker. In serata, possibilità di visita facoltativa del Refugio de Vida Silvestre La Flor per l’imperdibile incontro con le tartarughe Paslama per la deposizione e il dischiudersi delle uova. Pernottamento in hotel.
8° giorno San Juan del Sur / Peñas Blancas / La Fortuna, Arenal
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla frontiera con il Costa Rica, passaggio della frontiera e proseguimento in direzione de La Fortuna de San Carlos, porta d’accesso al Parco Nazionale Arenal. Nel pomeriggio, partenza dell’escursione per seguire il percorso trekking, il Sendero 1968, per scoprire la ricchezza naturale che circonda il colossale vulcano. Il Vulcano Arenal inizió la sua attivitá nel Luglio del 1968, da allora emana costantemente gas, fumarole di acqua ed esplosioni con emissione di materiale piroclastico, in alcuni casi accompagnate da forti esplosioni. A volte le eruzioni sono accompagnate da fragorosi tuoni. Pernottamento in hotel Arenal Volcano Inn o similare.
9° giorno La Fortuna: Caño Negro e Río Frío
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escusione nell’area di Caño Negro per esplorare il Refugio de Vida Silvestre Caño Negro e Río Frío, che formano una delle zone umide tra le più ricche in biodiversità di tutto il Costa Rica, dove è possibile incontrare in questa area una gran varietà di uccelli sia endemici che migratori, oltre a 3 specie differenti di scimmie, iguane, bradipi, caimani e tartarughe d’acqua dolce. Lungo il tragitto sarà possibile inoltre ammirare varie tipi di scimmie come il Conco, la scimmia Ragno o Titis, le Cappuccino, il Bradipo di 3 dita, e varie speci di rettili tra cui Caimani, Basilischi e Tartarughe di fiume. Serata a disposizione: consigliamo la visita delle Termas de Tabacón per il meritato relax nelle acque termali e la cena nel Restaurante Ave del Paraíso. Pernottamento in hotel.
10° giorno La Fortuna / Pueto Viejo Sarapiquí
Prima colazione in hotel. Partenza con trasferimento collettivo in direzione della zona di Puerto Viejo Sarapiquí, conosciuta per i suoi sentieri naturalistici nella cosiddetta Selva Primaria all’interno della foresta pluviale. Arrivo e sistemazione in hotel Hotel Sueño Azul. Resto della giornata a disposizione. Nata come porto per il traffico di merci sull’omonimo fiume, ora Puerto Viejo è uno dei centri di ecoturismo più importanti della regione centro-americana. Pernottamento.
11° giorno Puerto Viejo Sarapiquí: visita di una finca di caffè
Prima colazione in hotel. Visita guidata di una finca di caffè, una full immersion nella cultura e tradizione locale per la preparazione di uno dei prodotti più apprezzati del mondo. Resto della giornata a disposizione nell’area di Puerto Viejo e dei vicini parchi di Braulio Carrillo e La Selva. Varie le attività opzionali facoltative: l’escursione in motobarca del Río Sarapiquí, la visita al Jardín de Mariposas, al Jardín Botánico, alla Tierra de Ranas, escursioni a cavallo, visita del Parque Natural Catarata La Paz, visita del Centro Neotrópico Sarapiquís. Ma soprattutto, Puerto Viejo è l’ideale punto di partenza per l’elettrizzante escursione di rafting, tra le migliori disponibili in tutto il Costa Rica. Pernottamento in hotel.
12° giorno Puerto Viejo / Parco Nazionale Tortuguero
Prima colazione in hotel. Partenza per la zona atlantica del Paese. Attraversando il Braulio Carrillo si arriverà al ristorante Suerre nella zona di Guapiles dove si effettuerà una sosta per la Prima Colazione. Proseguimento fino al molo dove ci s’imbarcherà alla volta di Tortuguero. Pranzo e nel pomeriggio visita al museo e del villaggio di Tortuguero. Cena e pernottamento Pachira Lodge.
13° giorno Parco Nazionale Tortuguero
Prima colazione in hotel. Al mattino camminata per i sentieri della proprietà dell’hotel. Pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca nei canali del Parco Nazionale Tortuguero, per esplorare questo ecosistema incontaminato e ricco di biodiversità. Cena e pernottamento Pachira Lodge o similare. Possibilità di escursione facoltativa della deposizione delle uova delle tartarughe (solamente nel periodo da Luglio a Settembre).
14° giorno Tortuguero / San José
Dopo la prima colazione, partenza per il molo di sbarco e proseguimento con trasferimento collettivo verso la capitale. Arrivo e sistemazione in Hotel Park Inn o similare. Resto della giornata a disposizione per visite e attività individuali. Pernottamento.
15° giorno San José / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo in aeroporto di San José per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.