1° giorno Italia / Cancun
Partenza dall’Italia con voli di linea alla volta di Cancun. Arrivo a destinazione, ritiro della vettura a noleggio riservata e trasferimento in hotel prescelto. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
2° giorno Cancun / Ek Balam / Valladolid
Prima colazione in hotel. Inizio dell’itinerario fly&drive alla scoperta delle meraviglie dello Yucatan e del Chiapas. Prima tappa consigliata è il piccolo sito archeologico maya di Ek-Balam, recentemente restaurato e celebre per le sue raffigurazioni. Proseguimento in direzione di Valladolid, antica cittadina coloniale sospesa nel tempo: sistemazione in hotel prescelto e tempo a disposizione per la visita libera della città e del suo convento dedicato a San Bernardino. Pernottamento in hotel prescelto.
3° giorno Valladolid / Chichen Itzá / Merida
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio con tappa consigliata: l’imperdibile visita del centro archeologico maya-tolteca di Chichen Itza. Tra i più importanti e visitati siti Maya, forse la più importante città della sua epoca nel mondo, risale al Tardo Periodo Classico Maya e reca tracce tolteche, a causa della conquista dei Toltechi che ne continuarono la costruzione, aggiungendovi propri elementi: il maestoso Castillo (piramide di Kukulcán); il Campo della pelota, uno dei più grandi di tutto il Mundo Maya; il Tempio dei Giaguari; lo Tzompantli (la gabbia dei teschi); il Tempio delle Mille Colonne; El Caracol, l’osservatorio astronomico; il Convento, il palazzo reale dei Maya. Proseguimento per la visita consigliata del complesso conventuale di Izamal, di epoca coloniale dedicato a S. Antonio da Padova. Inoltre, sarà possibile visitare le antiche haciendas dello Yucatan, aziende tessili di epoca coloniale convertire in hotel di lusso. Arrivo a Merida e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
4° giorno Merida
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per escursioni e visite libere. Consigliamo l’escursione guidata dell’intera giornata all’oasi naturalistica della Laguna di Celestun, che si percorrerà in motobarca per ammirarne le numerose specie volatili presenti, compresa una nutrita colonia di fenicotteri rosa, e l’intricata vegetazione di mangrovie. In alternativa consigliamo la visita delle antiche haciendas (magioni/fattorie dei latifondisti yucatechi degli scorsi secoli, ora convertite in splendidi hotel di gran lusso) e dei cenotes (pozzi d’acqua sotterranea di fondamentale importanza storico/religiosa nel Mundo Maya) con possibilità di sosta per la visita del vicino e semi-sconosciuto sito maya di Dzibichaltun. Pernottamento in hotel.
5° giorno Merida / Uxmal / Kabah / Campeche
Prima colazione in hotel. Escursione libera in autonoleggio dell’intera giornata con visita dei siti archeologici Maya di Uxmal e Kabah, fra i più interessanti dello Yucatan e del Messico intero, facenti parti della antica Ruta Puuc Maya. Uxmal, grande centro del periodo classico, celebre per la piramide dell’Indovino di forma semiellittica, il Quadrilatero delle Monache, il campo del Gioco della pelota, il Palazzo del Governatore, residenza dei re di Uxmal, la Casa delle Tartarughe. Nel pomeriggio proseguimento in direzione dello stato di Campeche e della sua omonima capitale. Tempo a disposizione per la visita libera della città, importante porto da cui partivano alla volta della Spagna navi cariche di oro, argento, lattice della gomma e legno, per questo divenuta l’unica città fortificata di tutto il Golfo del Messico. Da visitare, oltre ai bastioni ed i loro musei storici, il Parque Principal con caffè e ristoranti, la Catedral de la Concepción, la Torre Spagnola, la Torre di Campeche, il Palacio de Gobierno ed il caratteristico centro storico, dedalo di viuzze, edifici coloniali con portali e decorazioni spagnole. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
6° giorno Campeche / Calakmul / Chicanná
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Calakmul: questo sito maestoso, emerso recentemente dalla giungla, ha avuto un’incredibile influenza sulla storia della regione e la storia Maya in generale. Proseguimento dell’itinerario alla volta di Chicanná, nella selva sud dello Yucatan. Arrivo a Chicanná e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
7° giorno Chicanná / Bacalar
Prima colazione in hotel. Visita libera dell’area archeologica di Chicanná, immersa nella lussureggiante vegetazione sub-tropicale, ed il suo Palazzo del Serpente, ricco di bassorilievi rappresentanti la Bocca del Serpente. Possibilità di visitare ulteriori siti maya quali Kohunlich, con la Piramide delle Maschere, decorata da gigantesche facce in stucco del dio Sole e di altre divinità. Bacalar, città testimone della guerra delle caste situata in riva all’omonima laguna. Possibilità di bagnarsi nella meravigliosa laguna, di fare una escursione in kayak per i più sportivi o di approfittare di un’escursione in battello per andare a scoprire la selvaggia fauna e flora di uno degli angoli più belli della penisola. Pernottamento.
8° giorno Bacalar / Coba / Playa del Carmen
Prima colazione. l’itinerario prosegue in direzione nord, possibilità di visitare alcuni dei più interessanti siti maya: Coba, immerso nella fitta vegetazione della selva e celebre per la sua Piramide, tra le più alte di tutto il Mundo maya; e Tulum, celeberrimo e visitatissimo sito archeologico, unico avamposto pre-colombiano affacciato sul Mar dei Caraibi. Arrivo a Playa del Carmen e sistemazione in hotel cat. posada. Pernottamento. In alternativa, proseguimento con estensione balneare in una località della Riviera Maya.
9° giorno Playa del Carmen
Prima colazione in hotel. Riconsegna del veicolo in centro città. Fine dei servizi.