28 Ottobre Città del Messico
Arrivo all’aeroporto e trasferimento all’hotel Casa Blanca 4* (in camera superior). Sistemazione e resto della giornata libera. All’arrivo, sarete accolti con un piccolo regalo in riferimento alla celebrazione del Giorno dei Morti.
29 Ottobre Città del Messico city tour, Coyoacan, Xochimilco, Mixquic
Prima colazione in hotel. Visita della città fondata intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, accanto allo Zocalo, vicino al Palazzo Nazionale e alla Cattedrale; si prosegue con la visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor e dei quartieri degli artisti a Coyoacan, con visita al museo Frida Kahlo. Pranzo a Xochimilco durante il giro dei canali su una caratteristica trajinera. Visita del Cimitero Mixquic. Cena libera. Pernottamento.
30 Ottobre Città del Messico: Santuario di Guadalupe e sito Teotihuacan
Prima colazione in hotel. Visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. A seguito visita del centro archeologico di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
31 Ottobre Mexico – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Tempo a disposizione per un primo approccio alla città e alle celebrazioni del Día de Los Muertos. In queste giornate le persone decorano le tombe dei loro cari defunti, creano altari con offerte di cibo e partecipano a processioni e altre attività per onorare e ricordare gli spiriti dei loro amati. È un momento di riflessione, condivisione e festeggiamento delle vite dei defunti. Sistemazione in hotel Gran Barrio e pernottamento.
01 novembre San Cristobal De Las Casas
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” e pranzo tradizionale condiviso con la famiglia maya per un’esperienza unica! Si visiteranno anche i cimiteri di Zinacantan e di Romerillo. Il cimitero di Zinacantan si trova sopra una montagna che sovrasta il paese, è di una bellezza straordinaria, in quel periodo pieno di fiori e di gente che accende candele e fa offerte ai propri defunti. Il cimitero di Romerillo ha delle croci enormi che lo sovrastano. Nota importante: la visita va effettuata nel più completo rispetto delle tradizioni locali (è vietato scattare fotografie, si raccomanda la più completa discrezione e va evitato in modo assoluto un comportamento invadente). Pernottamento.
02 Novembre San Cristobal – Toniná – Palenque
Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata nella pressoché sconosciuta zona archeologica di Toniná tra le più belle del Chiapas. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.
7° giorno, 3 Novembre 2025: Palenque-Campeche B/-/- Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel La Aldea e pernottamento.
03 Novembre Palenque – Campeche
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel Francis Drake e pernottamento.
04 novembre Campeche – Uxmal – Merida
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel Mision de Fray Diego e pernottamento.
05 Novembre Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid
Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel Meson del Marques e pernottamento.
06 Novembre Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya
Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya e possibilità di estensione balneare. Fine dei servizi.
Estensioni balneari
Con i suoi 9650 Km. di coste, il Messico rappresenta la meta ideale per gli appassionati del mare, degli sports acquatici, dal semplice relax sulla sabbia alle escursioni di tutti i generi. Il Messico è un paese dove gli appassionati di attività subacquee, principianti o professionisti che siano, trovano un autentico paradiso: Konrad Travel può consigliare le strutture alberghiere con i centri diving più attrezzati ed i fondali più ambiti. La Costa del Pacifico: migliaia di chilometri di costa con la caratteristica tipologia oceanica di mare mosso, con onde e cavalloni che fanno la gioia degli appassionati di wind-surf. La Costa dei Caraibi: magnifiche spiagge di sabbia bianca e finissima, acque turchesi calde e ammalianti, una straordinaria barriera corallina tra le più belle e visitate del pianeta per ogni appassionato di immersioni.Le isole coralline di Isla Mujeres, isola corallina antistante Cancun e facilmente raggiungibile con traghetto dai moli turistici di Cancun, e Isla Holbox, angolo di paradiso ancora tutto da scoprire, ad un paio d’ore da Cancun, antico rifugio per pirati, un tipico pueblito di pescatori, in mezzo a chilometri di bianche spiagge vergini. La Riviera Maya, la fascia costiera compresa fra Cancun a nord e Tulum a sud: località balneari ormai conosciute in tutto il mondo come Puerto Morelos, Playa del Carmen, Puerto Aventuras, Akumal e Tulum, che offrono sistemazioni alberghiere di ogni livello, splendide ed incantate spiagge lambite da un mare di colore verde-blu acceso, il facile e veloce accesso alla barriera corallina di Palancar.
Baja California
Grazie alla sua straordinaria ubicazione tra due mari (l’oceano Pacifico ed il Mar de Cortes) la Penisola della Baja, soprattutto nella sua area sud, offre molteplici soluzioni per un soggiorno indimenticabile. Sulla costa del Mar de Cortes, per viaggiatori amanti del mare e di un soggiorno più intimo e a contatto con la natura, con le sue tranquille acque turchesi, Loreto e la deliziosa Bahia Concepcion, Isla Coronado, Mulegè, Punta Chivato. Più a sud, La Paz e splendide spiagge: Pichelingue, Balandra, El Coyote, e la antistante Isola di Espíritu Santo con le sue incredibili spiagge di sabbia bianca. Fino all’estremo sud della penisola, a Los Cabos, le lunghissime spiagge del Pacifico meta del turismo internazionale, la Playa del Amor e il celebre “Arco”. Infinite soluzioni di sport acquatici: parasailing, sci nautico, skijet, pesca d’altura. Per gli amanti di attività subacquee, immersioni tra foche, mante, squali balena ed una incredibile varietà di pesci tropicali; immersioni presso l’Anegada con le cascate di sabbia nel canyon sottomarino; immersioni presso Cabo Pulmo, dove si trova l’unico reef della costa pacifica, e Punta Gorda, nel blu profondo tra branchi di pesci martello in migrazione.