Canada

I grandi parchi dell’Est Canada

Paese
Canada
Durata
15 giorni
A partire da
1.690 euro
Tema
Natura
Tipologia
Fly & Drive
Codice
270

Natura senza limiti dell’Est Canadese

Partenze individuali fly&drive

Per gli amanti della natura senza limiti, questo fly&drive circolare di due settimane vi condurrà verso il nord di Toronto, esplorando i parchi nazionali dell’Ontario e dopo un breve soggiorno a Ottawa, la capitale federale canadese, la tranquillità della natura nei parchi nazionali del Quebec. Il percorso continua poi verso sud attraversando intriganti centri urbani come Quebec City e come Montreal, famose per la gioia di vivere che vi si respira, fino ad arrivare al tempestoso splendore delle Cascate del Niagara.

Programma di viaggio

1° giorno Toronto

Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto, ritiro dela vettura a noleggio e trasferimento libero all’hotel nel centro città. Al momento del check-in, non dimenticate di prendere una copia della guida Canada Roadbook alla reception dell’albergo. Il resto della giornata è a disposizione per lo shopping all’Eaton Centre o per apprezzare la cucina raffinata e la vita notturna di Toronto. Pernottamento a Toronto.

2° giorno Toronto / Midland 145 km

Percorso panoramico fino alla regione degli Uroni, con una deviazione attraverso Penetanguishene, un antico villaggio di nativi indiani. Consigliamo di visitare le “trentamila isole” situate nella Georgian Bay e di effettuare il tour della missione di Sainte-Marie per gli Uroni, fondata dai Gesuiti. Pernottamento a Midland.

3° giorno Midland / Huntsville 185 km

Dopo aver lasciato Midland, la strada prosegue in direzione nord-est fino al centenario parco provinciale dell’Algonquin e all’incantevole regione di Muskoka. Pernottamento nei pressi di Huntsville.

4° giorno Huntsville

La zona di Huntsville offre campi da tennis e da golf, possibilità d’escursioni in battello e percorsi per escursioni a cavallo o a piedi. Il Lionas Lookout Park ed il villaggio dei pionieri di Muskoka si trovano a pochi minuti di macchina. Pernottamento nei pressi di Huntsville. attività suggerite: dopo una breve spiegazione sui principi base del canottaggio, sarete pronti ad esplorare i tranquilli corsi d’acqua del parco dell’Algonquin durante un’escursione individuale indipendente. Mentre assaporate il piacere della pagaia, potrete avvistare sulle rive, alci, aironi azzurri maggiori e castori. Prendete in considerazione la possibilità di una sosta al centro visitatori per raccogliere informazioni sulla famosa flora e fauna del parco dell’Algonquin. Per chi invece desiderasse sgranchirsi le gambe dopo la lunga remata consigliamo i belvedere di Spruce Boardwalk e Centennial Ridge, ideali per escursioni e passeggiate. Non dimenticate di portare il costume da bagno, un asciugamano ed una bottiglia d’acqua.

5° giorno Huntsville / Parco Gatineau / Ottawa 350 km

Viaggio nel Quebec fino al Parco Gatineau, che offre chilometri di piste ciclabili e vedute panoramiche dai belvedere sovrastanti il fiume. Pernottamento ad Ottawa.

6° giorno Ottawa / Tremblant 200 km

Esplorate la zona della capitale e la sede del Parlamento, oppure concedetevi unâ’escursione in battello lungo il fiume Ottawa. Si prosegue quindi in auto fino ai Monti Laurenziani. Pernottamento a Tremblant.

7° giorno Tremblant

Dedicate l’intera giornata ai Monti Laurenziani. La visita deve includere il villaggio di Saint-Jovite ed il Parco di Mont-Tremblant, rinomato come il più antico parco provinciale del Quebec. Pernottamento a Tremblant.

8° giorno Tremblant / Quebec City 380 km

Il percorso panoramico sul Chemin du Roy, che fu la prima strada Canadese a rimanere aperta tutto l’anno, attraversa numerosi villaggi storici d’impronta franco-canadese. Trois-Rivieres è la seconda più antica città del Quebec e molte delle sue vie cittadine sono caratterizzate da edifici e gallerie tipiche dell’epoca settecentesca. A Batiscan potrete ammirare il presbiterio in pietra, un vero e proprio gioiello architettonico, e talvolta assistere a dimostrazioni pratiche di antiche tecniche artigianali. Pernottamento a Quebec City.

9° giorno Quebec City

l’intera giornata è dedicata a Quebec City, il più antico insediamento urbano del Canada. Fra le attrazioni ricordiamo le fortificazioni, un parco nazionale storico, la Place Royale e Old Quebec, dichiarati Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO, oppure le cascate di Montmorency. Pernottamento a Quebec City. attività suggerite: concedetevi un’esplorazione della città con tanto di orientamento su storia e presente di Quebec City. Si vedranno i Quartieri Latini, i Piani di Abramo, la Cittadella, le Fortificazioni e l’edificio dell’Assemblea Nazionale, la Place Royale, la Basilica ed altri punti d’interesse di Quebec City.

10° giorno Quebec City / St. Michel-Des Saints 180 km

Percorso panoramico attraverso le fertili pianure e le dolci colline delle regioni della Mauricie / Bois-Francs e di Lanaudière, in direzione delle foreste e del paesaggio incontaminato del Lac a la Truite. Pernottamento a St.Michel-des-Saints.

11° giorno St. Michel-Des Saints

Al Lac a la Truite sarete circondati da un incantevole paesaggio, con la possibilità di svolgere vari sport all’aperto. Vi suggeriamo canottaggio, kayak, mountain-bike o vela. Oppure in alternativa, dirigetevi verso le colline lungo i percorsi escursionistici. Pernottamento a St. Michel-des-Saints.

12° giorno St. Michel-Des Saints / Montreal 160 km

Attraversamento della regione di Lanaudière con i suoi numerosi laghi. Sosta a Berthierville e visita del Museo di Gilles Villeneuve, per poi proseguire alla volta della vibrante e cosmopolita città di Montreal. Suggeriamo di visitare la Basilica di Notre-Dame, il sito Olimpico, il Biodome, il Montreal Museum of Fine Arts, il Mt. Royal Park, il Casinò ed anche la città sotterranea. Pernottamento a Montreal.

13° giorno Montreal / Kingston 290 km

Dopo aver attraversato il confine del Quebec per l’Ontario, potete esplorare la tranquilla regione delle Mille Isole. Visitate l’Upper Canada Village a Morrisburg e l’antico Fort Henry oppure godetevi un’escursione in battello nell’arcipelago delle Mille Isole. Pernottamento a Kingston.

14° giorno Kingston / Niagara Falls 390 km

Per raggiungere le Cascate del Niagara percorrete la strada lungo il Lago Ontario, costeggiando Toronto, capitale della regione. Non dimenticate di visitare Niagara-on-the-Lake, un delizioso villaggio ottocentesco. Una volta giunti alle cascate del Niagara, protetti dall’impermeabile fornito in loco, salirete a bordo del battello per un’escursione davvero memorabile! Il battello Maid of the Mist vi condurrà fino alle American Falls (le cascate sul versante degli Stati Uniti), per poi proseguire superando massicce formazioni rocciose fino alla vista spettacolare delle turbolenti acque delle Horseshoe Falls (le cascate “a forma di ferro di cavallo”). Durante il percorso approfittate per scattare fotografie davvero uniche. Pernottamento a Niagara Falls.

15° giorno Niagara Falls / Toronto 130 km

Ritorno all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto in tempo utile per le operazioni di imbarco per il volo di rientro. Rilascio della vettura a noleggio riservata e partenza con voli di linea per l’Italia. Fine dei servizi.

Quote individuali di partecipazione a partire da

1.690 euro
in camera doppia hotel cat. economy
1.890 euro
in camera doppia hotel cat. standard

Le quote comprendono

  • 14 pernottamenti in hotel della categoria prescelta
  • Trattamento solo pernottamento in hotel
  • Escursioni comprese in itinerario: 14° giorno, Cascate del Niagara - escursione di 30 minuti sulla Maid of the Mist; Auberge du Lac Taureau, uso di canoe, kayak, piroscafi, mountain bike (1 ora) o barche a vela (1 ora), accesso alla spiaggia, piscina al coperto e jacuzzi
  • Tasse provinciali e tasse federali su beni e servizi, meno rimborso per pacchetto turistico
  • Autonoleggio 14 giorni vettura cat. B compact 4 porte formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW) con franchigia di 500 CAD, tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali.
  • Assicurazione di Viaggio assistenza sanitaria in corso di viaggio e copertura bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli internazionali Italia-Canada-Italia e relative tasse aeroportuali
  • Pasti e bevande non previsti durante l'itinerario
  • Carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Le tariffe autonoleggio non comprendono: assicurazione DW (per eliminare la franchigia al costo di CAD 6,95 al giorno), assicurazioni PAI/PEC, supplemento per rilascio a Toronto e tutto quello non specificato nella dicitura 'le tariffe includono'. Supplemento navigatore satellitare in italiano NEVERLOST per l'intera durata del noleggio
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale escursioni facoltative durante il tour non comprese
  • Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce 'le quote comprendono..."
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK