Brasile

Samba & Bossa Nova, sulle ali della musica

Paese
Brasile
Durata
10 giorni
A partire da
2.790 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
258

Storia, leggende e melodie della grande musica brasiliana da Rio a Salvador

itinerario esclusivo base 2 o 4 passeggeri

Il Brasile è musica. Nelle strade, nei club, nelle case, la vita dei brasiliani è scandita da melodie immortali, che hanno segnato la società e le tradizioni di questo straordinario paese. Konrad Travel, insieme ai suoi partner brasiliani, rende omaggio a questa componente fondamentale della vita e della cultura del Brasile, proponendo un itinerario esclusivo appositamente studiato per condurre il viaggiatore alla scoperta di questo affascinante mondo, dele sue origini e le espressioni più moderne. Da Rio de Janeiro a Salvador Bahia, dalla samba e bossanova fino ai ritmi tribali e alla Capoeira, dalle radici europee al candomblé, un viaggio unico nell’anima più autentica e ricca di sentimento del Brasile più vero.

Programma di viaggio

1° giorno Rio de Janeiro

Arrivo a Rio con il volo prescelto, accoglienza in aeroporto da parte dei nostri rappresentanti e trasferimento all’hotel Golden Tulip Regente o similare. Cena in hotel. Pernottamento.

2° giorno Rio de Janeiro

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al Jardim Botanico e visita di questo straordinario spazio verde nel cuore della metropoli. All’interno del parco è stato creato una spazio dedicato a Tom Jobim nella “Casa do Acervo”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Boutique Bossa Nova e Companhia, un vero e proprio santuario per gli amanti della musica brasiliana, in particolare della Bossa Nova, del Choro e del Samba. Cena libera: si consiglia il Bip Bip , locale famoso per i suoi tradizionali circoli del Samba dove gli artisti locali suonano quello che vogliono quando vogliono. Pernottamento in hotel.

3° giorno Rio de Janeiro

Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata per Ipanema, luogo di nascita della Bossa Nova, dove si trova la famosa strada dedicata a Vinicius de Moraes. Visita del negozio Toca de Vinicius, dove poter ammirare oggetti e strumenti riguardanti il poeta e compositore. Pranzo presso il ristorante Garota de Ipanema, dal cui terrazzo Vinicius de Moraes e Tom Jobim hanno per la prima volta avvistato la famosa ragazza che ispirò loro la canzone “Garota de Ipanema”. Successivo trasferimento e visita del Museo d’arte moderna MAM, legato alla Bossa Nova, in quanto alla musica popolare brasiliana corrisponde come movimento artistico pittorico il modernismo brasiliano. A seguire ci si trasferirà nel quartiere meridionale di Lapa, conosciuto per i suoni del Samba, del Forrò e del Choro che provengono dai suoi affollati e numerosi night club. Cena al Rio Scenarium, locale molto importante ed assai frequentato, considerato uno dei migliori di Rio. Pernottamento in hotel.

4° giorno Rio de Janeiro: Corcovado e Pao de Azucar

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione al Morro Corcovado. In città, ovunque ci si trovi, è possibile scorgere la statua del Cristo Redentor, simbolo di Rio. Collocata a 710 metri di altezza, proprio sulla montagna del Corcovado, questa statua venne inaugurata nel 1931. La visita inizia nel quartiere Cosme Velho, da dove parte il trenino che porta fino alla statua del Cristo, dopo un viaggio attraverso la foresta di Tijuca, la foresta urbana piu’ grande del mondo, di Tijuca. Una volta arrivati si gode di una straordinaria panoramica di tutta Rio, compreso il Pan di Zucchero, la Baia di Guanabara, le spiagge della zona sud e la Laguna Rodrigo de Freitas. A seguire, dopo il pranzo presso la celebre Churrascaria Tourao (o simile), visita del Pan di Zucchero, dove si arriva dopo aver preso due funivie. La prima funivia porta i passeggeri sulla collina di Urca, che si trova a circa 215 metri di altezza. Da qui si prende la seconda funivia per arrivare sulla cima del Pan di Zucchero (395m) ed avere la panoramica più spettacolare della città, accoccolata tra il mare e le montagne. Successivo trasferimento al quartiere di Santa Teresa per ammirare il tramonto. Pernottamento in hotel.

5° giorno Rio de Janeiro: il Sambodromo

Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Sambodromo, la struttura architettonica che ospita le parate del Carnevale dove le principali Scuole del Samba competono per lo speciale titolo di campione del grande gruppo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della scuola Salgueiro, la più famosa scuola di Samba di Rio, dove spesso si ha l’opportunità di ballare con i ballerini vincitori di numerose edizioni del carnevale. Cena al celebre Bar Vinicius, accogliente locale nel cuore di Ipanema con musica dal vivo. Pernottamento in hotel.

6° giorno Rio de Janeiro / Salvador de Bahia

Prima colazione in hotel. In orario opportuno trasferimento all’aeroporto e partenza per Bahia con volo di linea. All’arrivo, accoglienza in aeroporto da parte del nostro personale residente e trasferimento alla Pousada do Pilar o similare. Nel pomeriggio visita guidata della città alta, del centro storico e del quartiere Pelourinho. Cena al Bahia Cafè con piatti tipici serviti su pietra vulcanica e musica dal vivo. Pernottamento in pousada.

7° giorno Salvador de Bahia

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al tour della Salvador popolare. Si inizia alla Casa di Yemanjá, tenuta dai pescatori di Rio Vermelho, con le offerte all’orixá del mare (ex voto). Visita del grande quartiere popolare di Liberdade nella città alta. Visita del terreiro (luogo di culto) Ipó Afonjá. Pranzo al Paraíso Tropical, premiato ristorante della periferia, noto per incredibili zuppe di gamberi e frutti di mare con frutta tropicale. Visita della chiesa di Bomfim, chiesa cattolica dove i fedeli si recano vestiti di bianco in onore di Oxalá, e della città bassa, per conoscere come si forma e cresce una favela. In serata spettacolo presso il teatro Santana con il gruppo Bale Folclorico da Bahia, che propone riti e balli di Candomblé, Capoeira e danza Maculelé. Pernottamento in pousada.

8° giorno Salvador de Bahia

Prima colazione in pousada. Mattinata a disposizione per relax, visite ed escursioni facoltative, attività individuali, divertimenti e shopping. Nel pomeriggio visita del Mercado Modelo con possibilità di degustare l’acarajé, un piatto tipico della cucina afro-brasiliana, composto da una pasta di fagioli del tipo feijão-fradinho (Vigna unguiculata, il nostro fagiolo bruno con occhio nero), cipolla e sale, fritta nell’olio di dendê, una palma del Nord-Est del Brasile. Una volta fritta, la pasta acquista consistenza ed è generalmente riempita o accompagnata da peperoncino, gamberi, vatapá, caruru, insalata. Cena Libera. Pernottamento in pousada.

9° giorno Salvador de Bahia

Prima colazione in pousada. Giornata libera per approfondire individualmente la ricerca dei luoghi “cult” della musica brasiliana. In serata tour notturno della movida bahiana, alla scoperta dei locali più originali o più di tendenza. Pernottamento in pousada.

10° giorno Salvador de Bahia / Italia

Prima colazione in pousada. In orario opportuno trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con il volo prescelto. Fine dei ns. servizi.

Quote individuali di partecipazione a partire da

2.790 euro
in camera doppia base 2 o 4 passeggeri

Le quote comprendono

  • Volo domestico Rio de Janeiro-Salvador Bahia in classe economica soggetto a disponibilità
  • Sistemazione alberghiera negli hotels previsti o in altri assolutamente equivalenti, a seconda delle rispettive disponibilità nel momento della prenotazione
  • I pasti espressamente menzionati
  • Tutti i trasferimenti espressamente segnalati
  • le escursioni guidate descritte, effettuate ovunque con assistenza di guide di lingua italiana
  • Assistenza dei nostri uffici corrispondenti in Brasile
  • Assicurazione di Viaggio copertura bagaglio con assistenza alla persona e rimborso spese mediche in corso di viaggio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali Italia/Brasile/Italia in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • escursioni facoltative non comprese in programma
  • bevande ai pasti compresi in programma
  • mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto altro non riportato in descrizione o non espressamente previsto sotto la voce "I prezzi comprendono"
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK