Bolivia

Todo Bolivia, salares e Ande

Paese
Bolivia
Durata
11 giorni
A partire da
3.790 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
5440

Meraviglie della natura e antiche culture della Bolivia

partenze di gruppo a date fisse o individuali – voli interni di itinerario inclusi

Il meglio della Bolivia e delle sue molteplici attrattive con partenze rigorosamente a date fisse: da Santa Cruz a Sucre, da Potosì al Salar de Uyuni, fino alla capitale La Paz e lo straordinario Lago Titicaca, la natura senza uguali, le straordinarie vestigia delle antichissime culture pre-incaiche, le magiche città coloniali e sopratutto, il contatto diretto con le popolazioni indigene di questo meraviglioso Paese. Partenze a date fisse con guida in italiano.

Programma di viaggio

1° giorno Santa Cruz de la Sierra / Sucre

Arrivo a Santa Cruz de la Sierra e coincidenza con volo diretto a Sucre. Arrivo
e trasferimento in hotel Parador o similare. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il prezioso Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà dove, nel 1825, fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pernottamento in hotel.

2° giorno Sucre / Tarabuco / Potosì

Prima colazione in hotel. Escursione dell’intera giornata al famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco, che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione. Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel Coloso o similare

3° giorno Potosì / Uyuni

Prima colazione in hotel. Visita di Potosí, famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata e sistemazione in hotel Jardines de Uyuni. Pernottamento.

4° giorno Uyuni / Laguna Hedionda

Prima colazione in hotel. Partenza verso la Laguna Hedionda, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso la Laguna Hedionda. Sistemazione in hotel Takya del Desierto, cena e pernottamento.

5° giorno Lagune Altiplaniche / Colchani

Prima colazione in hotel. Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita della zona dei geyser denominata “sol de mañana” e passeggiata sui bordi dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo in corso di escursione. Visita delle lagune “bianco e verde” che si trovano ai piedi del vulcano Llicancabur, ad un’altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all’elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Rientro verso il Salar di Uyuni. Pernottamento in Hotel de Sal.

6° giorno Salar de Uyuni

Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurro. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi – spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo sull’isola. Cena e pernottamento presso l’Hotel de Sal.

7° giorno Uyuni / La Paz

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per LA PAZ.Arrivo, trasferimento in hotel Presidente o similare. Nel pomeriggio visita della città di La Paz posta a 3.660 mt slm: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Risalita fino al popolare e vasto quartiere El Alto, grazie alla moderna teleferica recentemente costruita e ampliata per agevolare gli spostamenti dei cittadini. Da questo punto si potrà godere di un impressionante panorama della capitale boliviana. Cena libera e pernottamento in hotel.

8° giorno La Paz / Lago Titicaca / Isola del Sole

Prima colazione in hotel. Partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori delle barche di totora RA II e Tigris utilizzate da Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano), e il museo Altiplanico. Successivo proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi grazie alla quale potrete ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non perdere al passeggiata alla cima dell’isola per un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge.

9° giorno Isola del Sole / Copacabana / La Paz

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e della famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento.

10° giorno La Paz / escursione Tiwanaku / Santa Cruz de la Sierra

Prima colazione in hotel. Di primo mattino incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di Tiwanaku, l’antica capitale della grande Civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazione di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura e medicina oltre alle notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto, partenza del volo per Santa Cruz. Arrivo e trasferimento in hotel Cortez o similare. Pernottamento.

11° giorno Santa Cruz / Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

3.790 euro
in camera doppia partenza a date fisse
4.590 euro
in camera doppia partenza individuale 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Voli interni Santa Cruz/Sucre, Uyuni/La Paz, La Paz/Santa Cruz in classe economica
  • I pernottamenti nelle strutture indicate o in altre equivalenti
  • Tutti i trasferimenti indicati, come da dettaglio
  • Tutte le escursioni descritte nel programma, effettuate in collettivo ed assistite da guide di lingua italiana
  • I pasti espressamente menzionati
  • Assistenza permanente dei nostri corrispondenti in Bolivia
  • Assicurazione di viaggio copertura bagaglio e spese mediche in corso di viaggio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli di linea Italia-Bolivia-Italia di itinerario, in classe economica
  • Tasse aeroportuali internazionali soggette a variazioni
  • Tasse di uso aeroportuale in Bolivia (da pagare in loco al momento del check-in)
  • Bevande ai pasti previsti in programma
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Escursioni facoltative non comprese in programma
  • Tutto quanto non espressamente descritto in dettaglio o non compreso nella voce 'le quote comprendono"
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK