1° giorno Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires con voli individuali e trasferimento e sistemazione in hotel Huinid Obelisco o similare; early check-in garantito, con immediata disponibilità della camera. Resto della mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, visita della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno, in particolare, la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della Presidenza. Pernottamento.
2° giorno Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite ed attività individuali nella “encantadora” Buenos Aires. Suggeriamo la visita di una fattoria tipica argentina, nei dintorni di Buenos Aires, dove si potrà gustare del tipico asado e fare delle attività proposte. In serata possibilità di cena e tango show facoltativi in un tipico locale tanguero, indimenticabile show imperniato sulle immortali melodie del tango, per una esperienza tutt’altro che scontata e turistica nel cuore della tradizione e della cultura argentina. In serata, suggeriamo una cena ed una passeggiata nella zona di Puerto Madero, gli antichi “docks” portuali restaurati e convertiti in area di ristoranti e locali trendy. Pernottamento.
3° giorno Buenos Aires / Trelew / Puerto Madryn
Prima colazione in hotel. Trasferimento guidato in aeroporto cittadino di Aeroparque e partenza con volo interno per Trelew. All’arrivo, ritiro della vettura a noleggio presso la stazione aeroportuale. In seguito, trasferimento in autonoleggio a Puerto Madryn e sistemazione in hotel Posada de Madryn o similare. Pernottamento.
4° giorno Penisola Valdes
Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per l’escursione di un’intera giornata alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, ñandu e guanacos. Da giugno a dicembre, chi lo desidera, potrà acquistare in loco l’escursione facoltativa in battello per l’avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo (l’escursione è soggetta alle condizioni climatiche). Rientro in hotel. Pernottamento.
5° giorno Penisola Valdes – Punta Tombo
Prima colazione e giornata a disposizione per l’escursione alla Riserva Faunistica di Punta Tombo. A 120 km a sud di Trelew, sorge una delle colonie di uccelli marini più variegate del mondo, con la maggior concentrazione continentale di pinguini al di fuori dell’Antartide. Dalla metà di settembre fino alla fine di Aprile, si contano circa un milione di esemplari della specie Magellano. Inoltre, si possono avvistare specie di cormorani, oltre ai ñandues, ai guanacos ed alle maras. Consigliamo anche la visita del caratteristico villaggio gallese di Gayman. Pernottamento.
6° giorno Puerto Madryn / Ushuaia
Prima colazione in hotel. Trasferimento verso l’aeroporto di Trelew, restituzione della vettura a noleggio e partenza per Ushuaia con volo interno. Arrivo a Ushuaia, affascinante città ubicata nella Terra del Fuoco e famosa per essere la più australe del mondo. Ritiro della vettura a noleggio. Trasferimento e sistemazione in hotel Altos de Ushuaia o similare. Pernottamento.
7° -8° giorno Ushuaia
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per visite e attività individuali. Consigliamo la visita al Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile, dove si potranno ammirare bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori. Possibilità di navigazione sul Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno osservare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici oltre all’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla fine del mondo. possibilità di escursione ai laghi Fagnano ed Escondido. Il paesaggio varia dall’arida steppa patagonica all’enorme distesa di boschi di lengas e ñires, trasformandosi in un’area di transizione. Si potranno osservare i laghi Chepelmut e Yehuin. Pian piano inizia la salita alle Ande. I boschi diventano fitti e, sorprendentemente, tra i monti che costituiscono la catena ‘fueguina’ della Cordigliera delle Ande, appare, facendo onore al suo nome, il Lago Nascosto. Pernottamento.
9° giorno Ushuaia / El Calafate / El Chalten Km. 200
Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto all’aeroporto, restituzione del veicolo noleggiato e partenza per El Calafate con volo di linea. All’arrivo, ritiro di automezzo a noleggio e proseguimento in auto per El Chalten, un piccola cittadina dominata dall’imponente massiccio del Fitz Roy. Si tratta di una delle località più suggestive e selvagge dello scenario patagonico ed è il punto di partenza per tante attività di trekking che assicurano un’avventurosa esperienza in completa armonia con la natura incontaminata. Arrivo a El Chalten, Sistemazione in hotel Vertical Lodge o similare e pernottamento.
10° giorno El Chalten
Prima colazione. Giornata a disposizione a El Chalten, ai piedi del famoso Fitz Roy e dell’ancor più famoso Cerro Torre, vette mitiche dell’alpinismo mondiale, scalate per la prima volta solo negli anni ’50. Tempo permettendo è possibile raggiungere a piedi, lungo facili sentieri (circa 6 ore andata e ritorno), i rispettivi campi base. possibilità di escursioni trekking che consentiranno di raggiungere la “Laguna de los Tres”, ai piedi del Fitz Roy e da dove si può godere di una splendida vista sulle vette granitiche di Saint Exupery, Poincenot, Juarez, il ghiacciaio di Piedras Blancas ed il Lago Viedma (escursione trekking di circa 22 Km, per un totale di 8 ore).
11° giorno El Chalten / El Calafate
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a El Chalten. Nel pomeriggio partenza in auto alla volta di El Calafate e sistemazione presso l’hotel Rochester Calafate o similare. Pernottamento.
12° giorno El Calafate
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per l’escursione al ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Il ghiacciaio Perito Moreno, il più famoso e spettacolare, ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio. Nel pomeriggio, chi lo desidera, potrà effettuare un’escursione in barca lungo il fronte del ghiacciaio. Rientro in hotel e pernottamento.
13° giorno El Calafate
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Suggeriamo la suggestiva navigazione sulle cristalline acque del Lago Argentino raggiungendo il fronte dei ghiacciai Upsala e Onelli. Ci si imbarca a Puerto Bandera e si naviga lungo il braccio Nord del lago Argentino, fiancheggiato da selvagge montagne, nude e scoscese, che recano i segni della straordinaria forza erosiva degli estesi ghiacciai che le ricoprivano anticamente. Nel pomeriggio ritorno a El Calafate. Pernottamento in hotel.
14° giorno El Calafate / Buenos Aires
Prima colazione in albergo. Trasferimento, in tempo utile, in aeroporto e rilascio della vettura riservata. Partenza con volo interno interno per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento guidato e sistemazione in hotel Huinid Obelisco o similare. Pernottamento.
15° giorno Buenos Aires / Italia
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a Buenos Aires. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ezeiza per il rientro in Italia. Fine dei servizi.