Argentina

Patagonia attiva trekking

Paese
Argentina
Durata
13 giorni
A partire da
3.490 euro
Tema
Natura
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
8956

Avventura patagonica: trekking tra Argentina e Cile

Partenze garantite di gruppo a date fisse

I contrafforti delle Ande patagoniche offrono luoghi spettacolari per usufruire di un contatto diretto con la natura. Per questo motivo siamo convinti che per visitare i luoghi più importanti della Patagonia Australe sia consigliabile un tipo di viaggio più “attivo”, che includa camminate alle guglie di granito dei monti Fitz Roy e Cerro Torre, all’incredibile Parque Nacional Torres del Paine, ed alla remota Terra del Fuoco. Montagne, ghiacciai, boschi fitti ed una esuberante vita silvestre, oltre alla compagnia di una guida esperta, costituiscono i punti forti di questo programma completo, studiato per visitatori attivi ed entusiasti.

Programma di viaggio

1° giorno Buenos Aires

Arrivo a Buenos Aires. Ricevimento e trasferimento in hotel centrale. Incontro con la nostra guida locale. Nel pomeriggio, visita panoramica della città, che include i principali punti: la Casa Rosada (palazzo presidenziale), il Congreso (Parlamento), i quartieri della Boca e di San Telmo, e l’esclusiva zona della Recoleta. Sistemazione in hotel.

2° giorno Buenos Aires / El Chaltén

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per El Calafate. Assistenza e trasferimento via terra a El Chaltén, un piccolo villaggio di montagna ai piedi del massiccio del Fitz Roy, in un tragitto attraverso la steppa patagonica di circa 2.30 ore fino ad arrivare alla Hostería El Chaltèn, dove alloggeremo.

3° giorno El Chalten / Fitz Roy / El Chalten

Prima colazione in hotel. Oggi faremo la nostra prima camminata nell’area del campo base del Fitz Roy. Breve trasferimento in pulmino fino all’inizio del sentiero del Río Eléctrico da dove inizierà una facile camminata lungo il letto del fiume, con spettacolari viste del ghiacciaio Piedras Blancas, fino ad arrivare a Río Blanco che la maggior parte delle spedizioni utilizza come campo base. Chi lo vorrà, potrà salire una collina con dislivello di ca. 400 metri, fino a uno dei punti più spettacolari della Patagonia, la Laguna de los Tres, una laguna isolata e circondata da ghiacciai, con una vista mozzafiato sulle pareti di Fitz Roy, Poincenot e St. Exupery. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, raggiungeremo la Laguna Capri, con bei panorami sul Fitz Roy (3405 m) e poi rientreremo camminando a El Chaltèn. (totale: 7 ore circa di camminata).

4° giorno El Chalten / Cerro Torre / El Calafate

Prima colazione in hotel. Dopo la camminata al Fitz Roy, questa è l’escursione più importante che si può fare in zona, al termine della quale si arriverà ad un punto panoramico che ci immerge in un paesaggio da cartolina con la vista di una delle montagne più difficili da scalare al mondo: Il Cerro Torre. Ammirerete la celebre vetta da vari punti, i suoi ghiacciai e i canyon. Avrete la possibilità di raggiungere il Campo Base de Agostini, dove si riuniscono i gruppi di arrampicatori provenienti da tutto il mondo, in attesa di scalare il Cerro Torre, e ammirare la Laguna Torre. Rientro a El Chalten percorrendo la stessa strada. Arrivo e trasferimento in bus a El Calafate. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

5° giorno El Calafate / Ghiacciaio Perito Moreno / El Calafate

Prima colazione in hotel. Escursione di tutto il giorno al magnifico ghiacciaio Perito Moreno, uno dei pochi ghiacciai al mondo che ancora progrediscono e non si sono ritirati. Enormi masse di ghiaccio precipitano costantemente nel lago. Il fragore dei blocchi giganteschi che cadono in acqua ed esplodono è un’esperienza unica. Percorreremo le passerelle panoramiche che permettono di ammirare il ghiacciaio da differenti punti di osservazione. Rientro in hotel a Calafate.

6° giorno El Calafate / Puerto Natales

Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino in bus da El Calafate per raggiungere il confine con Cile, attraverso lo spettacolare paesaggio della steppa patagonica dove potremo osservare una grande quantità di fauna locale. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, proseguimento verso Puerto Natales. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno Puerto Natales / Torres del Paine / Puerto Natales

Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata verso il Parco Nazionale Torres del Paine visitando lungo il percorso la Grotta del Milodòn, i resti di un animale preistorico estinto probabilmente nel Pleistocene. Proseguimento verso il Parco Nazionale, i laghi Nordenskjold e Pehoe, incontrando lungo il percorso gli animali che popolano il parco (guanaco, ñandù, condor…) Breve passeggiata per raggiungere la cascata del Salto Grande e poi raggiungere il campo Pehoe, dove pranzeremo con una spettacolare vista panoramica delle Corna del Paine. Il percorso prosegue verso il settore del lago e ghiacciaio Grey, dove faremo una bellissima passeggiata sul ponte sospeso del Rio Pingo, camminando attraverso il bosco di faggi. Percorrendo la spiaggia arriviamo alla penisola sul Lago Grey da dove si gode di tutto il paesaggio circostante: il lago con i suoi iceberg e parte del ghiacciaio, oltre che il massiccio del Paine Grande. Rientro a Puerto Natales in bus passando dalla Laguna Amarga o Rio Serrano, un vero spettacolo nel quale potrete scorgere volpi rosse e condor. Pernottamento.

8° giorno Puerto Natales

Prima colazione in hotel. Giornata libera per escursioni e camminate facoltative. Possibilità di tornare al Parco per una ulteriore giornata di trekking, oppure navigare i fiordi per visitare i ghiacciai Serrano e Balmaceda, una indimenticabile escursione in barca navigando il fiordo Ultima Speranza: dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Cena in hotel e pernottamento.

9° giorno Puerto Natales / Punta Arenas

Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata in direzione sud verso Punta Arenas. Arrivo verso mezzogiorno. Tempo a disposizione per visitare la cittadina e i suoi musei. Di tradizione portuale e di allevamento, Punta Arenas è la porta d’ingresso al continente Antartico, e affascina con la sua aria pura la sua sofisticata architettura europea. Non può mancare una passeggiata in Plaza de Armas e la tradizionale “toccata” alla Figura dell’Indio, per garantirsi il ritorno in questa straordinaria terra. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

10° giorno Punta Arenas / Ushuaia

Prima colazione in hotel. In mattinata, prenderemo prima l’autobus e poi il traghetto che attraversano lo Stretto di Magellano fino alla Terra del Fuoco, per raggiungere la città argentina di Río Grande. Proseguiremo ancora a sud, passando dalla steppa patagonica alle foreste della Fine del Mondo, fino ad arrivare a Ushuaia. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

11° giorno Ushuaia / Parco Nazionale Terra del Fuoco / Ushuaia

Prima colazione in hotel. Visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, in prossimità della frontiera con il Cile, dove le Ande ci regalano un paesaggio spettacolare. Camminata nei boschi di faggio e attraversamento del lago in gommone, per raggiungere la Isla Redonda e godere di questo luogo isolato, dove vivono diverse specie di uccelli. Pranzo durante l’escursione. Rientro in hotel.

12° giorno Ushuaia / Buenos Aires

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento al porto e navigazione sul Canale di Beagle. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Ushuaia e volo per Buenos Aires. Assistenza e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Serata a disposizione a Buenos Aires, che potrete dedicare alla scoperta del tango in uno dei locali tipici, uno show imperniato sulle immortali melodie e coreografie del tango. Pernottamento.

13° giorno Buenos Aires / Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile. Partenza per l’Italia con volo di linea. Fine dei nostri servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

3.490 euro
in camera doppia

Le quote comprendono

  • Voli interni Buenos Aires/Calafate e Ushuaia/Buenos Aires, con relative tasse aeroportuali: 1 pezzo di bagaglio a testa (max 15 Kg.) incluso in quota
  • Sistemazione alberghiera in hotels di cat. Turistica o in tipiche Hosterias, con il trattamento alberghiero descritto in dettaglio;
  • Tutti i trasferimenti espressamente segnalati
  • I pasti espressamente evidenziati in dettaglio
  • Le escursioni indicate, effettuate in collettivo e guidate nella lingua sopra specificata
  • Assicurazione di Viaggio: copertura bagaglio, assistenza alla persona e rimborso spese mediche in corso di viaggio
  • Assistenza dei nostri uffici corrispondenti in Argentina
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali Italia-Argentina-Italia e voli interni di itinerario in classe economica
  • Tasse aeroportuali internazionali e di uso aeroportuale
  • Tasse dei voli interni soggette a variazioni
  • Soggiorni pre e post-tour a Buenos Aires o altre provincie argentine
  • Escursioni facoltative non comprese in programma
  • Pasti non espressamente menzionati in programma
  • Ingressi ai siti di interesse segnalati in itinerario (supplemento ca. USD 100 per persona)
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto altro non riportato in descrizione o non espressamente previsto sotto la voce 'le quote comprendono'
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK