1° giorno Italia / Buenos Aires
Partenza dall’Italia per l’Argentina con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto: early check-in garantito, con immediata disponibilità della camera. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo (durata: ca. 4 ore ). Cena libera e pernottamento. Suggeriamo la possibilità di cena e tango show in un tipico locale tanguero, per una esperienza tutt’altro che scontata nel cuore della tradizione e della cultura argentina.
3° giorno Buenos Aires / Salta
Prima colazione in hotel. Di primo mattino trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo per Salta. Arrivo e walking city tour per visitare la città. Salta, soprannominata Salta la Linda (“Salta la bella”), situata ad un’altitudine di 1250 m. slm, è rinomata per le sue belle chiese coloniali. Segnaliamo in particolare il monumento all’eroe nazionale Martín Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo, sede dell’autorità spagnola. Rientro in hotel, sistemazione in camera e tempo libero per passeggiare in questa graziosa città. Cena libera e pernottamento.
4° giorno Salta / Cafayate / Salta
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la Carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de Las Conchas, dichiarata Monumento naturale dall’Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, si raggiunge Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies, zona caratterizzata per l’alta produzione vinicola. La visita include la degustazione in una cantina locale. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.
5° giorno Salta / Purmamarca / Humahuaca
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla Quebrada de Humahuaca. Par-tenza verso nord con ingresso nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200 mslm); qui si osserva il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di differenti colori. Proseguimento verso Tilcara dove si avrà la possibilità di visitare il Pukarà (facoltativo), un’antica fortificazione indigena. Attraversando i canyon, i villaggi e le montagne, si raggiunge il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 mslm). Trasferimento in hotel a Purmamarca. Cena libera e pernottamento.
6° giorno Purmamarca / San Pedro de Atacama
Prima colazione in hotel. Partenza con bus pubblico in direzione di San Pedro de Atacama (Cile). Il viaggio, che ha una durata di circa 8 ore, si svolge interamente su strada asfaltata, lungo un tragitto che attraversa paesaggi di straordinaria bellezza, tra cui la spettacolare distesa di Salinas Grandes. Arrivo a San Pedro de Atacama, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. Importante: nel corso di questa giornata si raggiunge la quota di 4.600 m. slm attraversando il Paso de Jama (al confine con il Cile).
7° giorno San Pedro de Atacama
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visitare liberamente il centro cittadino ed il mercato dell’artigianato. Suggeriamo la visita del Museo Padre Gustavo Le Paige, che ospita una importantissima collezione della cultura Atacameña. Nel pomeriggio si visiteranno la Valle di Marte e la Valle della Luna, imperdibile set naturale di spettacolari tramonti sullo sfondo del deserto di Atacama. Pernottamento.
8° giorno San Pedro de Atacama: Geyser del Tatio
Partenza alle prime luci del mattino (c.a. 04:00 am) , per raggiungere i Geysers del Tatio (4300 mt.) che si possono osservare nella loro massima attività all’alba. Prima colazione fra le fumarole e tempo a disposizione per ammirare questo incredibile spettacolo naturale. Rientro a San Pedro verso mezzogiorno. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
9° giorno San Pedro de Atacama / Colchani
Prima colazione in hotel. Partenza da San Pedro in direzione del confine con la Bolivia (Hito Cajon); disbrigo delle formalità doganali ed inizio dell’emozionante viaggio che in 2 giorni attraversa l’altopiano boliviano tra i più maestosi ed impressionanti paesaggi del nostro Pianeta. Visita della Laguna Verde su quale si specchia la cima del vulcano Licancabur; a seconda della luce e dell’orario in cui la si ammira il suo colore varia trasformando il panorama. Proseguimento per la visita ai Geysers del Sol de Mañana e della Laguna Colorada, un lago d’altura caratterizzato da un colore rossastro che ospita alcune colonie di Fenicotteri; questo lago si estende su una superficie di 60 km2 ad una quota di 4278 m. slm. Pranzo al sacco in corso di escursione. Proseguimento in direzione di Uyuni percorrendo piste che attraversano una delle più spettacolari zone altiplaniche di tutta la regione. Sistemazione in hotel di sale situato sul bordo del Salar de Uyuni, cena e pernottamento.
10° giorno Salar de Uyuni
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare bianco” è assolutamente indescrivibile. Lungo la costa arriveremo al Salar Sensual, salar poco visitato dal turismo. Proseguimento verso Ch’jini, formazione geologica subacquea oltre 16.000 anni. Da qui dopo una salita di 40 km, si raggiunge la cima del Cerro Catedral da cui si gode di una spetta-colare vista panoramica. L’escursione prosegue con l’esplorazione della grotta di Ch’jini la cui bellezza e fragilità costringe la visita in piccoli gruppi di massimo 5 persone. Dopo pranzo, salita in 4×4 del vulcano per vedere le Momias de Coquesa, con splendide viste sul Salar Monumental. Proseguimento per l’Isola Incahuasi, un isolotto di origine vulcanica che si erge al centro del Salar e su cui svettano centinaia di cactus giganti rendendo il paesaggio surreale. Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del “Museo de Sal”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
11° giorno Uyuni / La Paz
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per la Paz. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Visita della capitale più alta del mondo attraverso il centro coloniale ed i quartieri più moderni, il Mirador Killi Killi da dove si gode una splendida vista sul-la città e la si vede in tutta la sua immensità. Si scende fino alla Valle della Luna, situata a 12 km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all’aspetto lunare che ha assunto in seguito ai fenomeni atmosferici, alle erosioni dovute ad acqua e vento e dalle fragili formazioni sedimenta-rie che formano una specie di stalagmiti. Giro panoramico sull’incredibile Funivia di La Paz che offre una vista unica di una delle città più belle del Sud America. Noterete come questa funivia viene utilizzata dalla popolazione locale al posto della metropolitana. Cena libera e pernottamento.
12° giorno La Paz / Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.