USA

New Mexico & Texas

Paese
USA
Durata
15 giorni
A partire da
1.690 euro
Tema
Natura
Tipologia
Fly & Drive
Codice
9495

Il West più sconosciuto: deserti, canyon, pitture rupestri e ranch

partenze individuali fly&drive

La nuova proposta fly&drive alla scoperta del West americano meno conosciuto e visitato, attraverso le meraviglie naturali, storiche e archeologiche del Texas e del New Mexico. Scoprendo parchi nazionali meno visitati, come Big Bend e Monti Guadalupe, le suggestive grotte delle Carlsbad Caverns, la desolata bellezza delle dune di gesso di White Sands e gli slot canyon di Tent Rocks in New Mexico, splendide città storiche come Santa Fe e San Antonio, opere di arte rupestre di 8.000 anni fa e soggiornando infine in un tipico ranch tra le colline del Texas. Una splendida alternanza di grandiose escursioni e parchi poco visitati e paesaggi indimenticabili.

Programma di viaggio

1° giorno. Arrivo a Santa Fe

Arrivo a Albuquerque con voli dall’Italia, ritiro della vettura a noleggio e breve trasferimento a Santa Fe. Pernottamento in hotel.

2° giorno. Santa Fe & Tent Rocks NM 13 km

Solo pernottamento in hotel. Visita consigliata di Tent Rocks National Monument, piccolo monumento nazionale con particolari rupi a forma dicono fatte di depositi di cenere vulcanica. Sentieri passano tra gli angusti slot canyon e si snodano attraverso le formazioni rocciose di forma insolita. Pomeriggio dedicato alla visita libera di Santa Fe, immersa nella storia dell’insediamento spagnolo della zona. ricca di siti storici, gallerie e musei. Santa Fe è circondata da 19 pueblo, villaggi di popoli nativi americani, che vivono tuttora secondo le loro tradizioni. La loro arte e cultura hanno permeato la cultura locale. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno Santa Fe / White Sands NM / Alamogordo 350 km

Solo pernottamento in hotel. Mattinata libera a Santa Fe per un approfondimento della visita individuale. Proseguiremo in autonoleggio verso sud lungo il Rio Grande, per raggiungere nel pomeriggio il Parco Nazionale di White Sands, la più grande distesa di dune di gesso. Avrete tutto il pomeriggio per visitare questo luogo insolito e inerpicarci sulle dune bianche. Pernottamento a Alamorgordo.

4° giorno Alamogordo / Carlsbad Caverns 220 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguimento verso il Parco Nazionale delle Carlsbad Caverns. Si tratta delle più importanti e belle grotte calcaree degli Stati Uniti. Tramite un ingresso remoto accederete a piedi nelle profondità di questo incredibile labirinto di stalattiti e stalagmiti, e altri percorsi più brevi, di rara bellezza. Sistemazione a Carlsbad.

5° giorno Carlsbad / Parco Nazionale dei Monti Guadalupe / Van Horn 170 km

Solo pernottamento in hotel. I Monti Guadalupe sono un paradiso di biodiversità e anche le cime più alte del Texas, 2.627 m. Questo vasto parco desertico ospita un’”isola del cielo”, una catena montuosa che si eleva a 1.000 m dal vasto deserto del Chihuahuan. Nei canyon con pioppi neri, aceri e madroni, e nelle zone più alte coperte da pinete, vive una fauna molto varia, che comprende cervi, wapiti, orsi, coyote, tassi, bassarischi e molte specie di volatili. Seguendo il percorso trekking si raggiunge il canyon di McKittrick, ammirando le alte pareti del canyon e il bel bosco lussureggiante. Pernottamento a Van Horn.

6° giorno Van Horn / Fort Davis / Alpine, TX 480 km

Solo pernottamento in hotel. Il percorso meridionale verso i giacimenti d’oro della California passava attraverso le terre degli Apache ostili. Per proteggere immigrati, diligenze e carri merci diretti in California, venne costruito Fort Davis, ancora ben conservato, con tanto di reparto ospedaliero e una mostra sulla vita durante gli anni ‘50 del 1800, per immaginare le dure condizioni di vita della frontiera e le avversità sostenute dagli europei in questa terra ostile. Pernottamento ad Alpine Texas.

7° giorno Parco Nazionale di Big Bend 200 km

Solo pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del parco Nazionale di Big Bend, un paradiso per gli escursionisti. Molto esteso, è situato lungo il Rio Grande, al confine con il Messico. A seconda della temperatura, sceglieremo se fare una camminata in quota sull’altopiano boscoso, oppure più in basso nel caldo deserto tra le distese di cactus e gli arbusti di mesquite. Con un po’ di fortuna avvisterete cervi, tassi e coyote, avvoltoi e falchi volteggiare sopra di voi. In primavera ci sono le magnifiche fioriture dei cactus. Il canyon di Santa Elena offre uno splendido scorcio sulle gole del Rio Grande. Rientro ad Alpine e pernottamento.

8° giorno Alpine / Seminole State Park / Del Rio 320 km

Solo pernottamento in hotel. Proseguendo verso est lungo il Rio Grande, sosta consigliata nel villaggio di Marathon, per visitare il birrificio locale. Proseguimento verso l’incantevole Seminole Canyon: il Devils River ha scavato un profondo canyon nella roccia calcarea. I nativi usavano i precipizi per il Buffalo Jump, il “salto dei bisonti”, conducendo le mandrie sopra le rupi, da cui le facevano precipitare. L’arte rupestre sulle pareti di questi canyon è tra le più antiche del nord America, e risale a 8.000 anni fa. La località di Del Rio, sulle sponde del Rio Grande, è stata l’ambientazione di molti film hollywoodiani; ora è una sonnacchiosa cittadina di frontiera con un forte retaggio messicano. Pernottamento in hotel.

9° giorno Del Rio / Lost Maples / San Antonio 264 km

Solo pernottamento in hotel. Un altro gioiellino da non mancare in questa zona è il Lost Maples State Park. Qui, sotto ripide rupi erose, cammineremo nei canyon calcarei del fiume Sabinal. Rari aceri crescono nella fascia riparia del canyon. In primavera fioriscono i Red Bud (Cercis canadensis), tipici della zona, mentre colibrì e farfalle volteggiano in cielo. In autunno gli aceri incantano con la colorazione delle foglie che contrasta con l’azzurro del cielo. Proseguimento per San Antonio, arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

10° giorno San Antonio, San Juan Mission e Alamo

Solo pernottamento in hotel. Giornata dedicata a una delle più affascinanti città storiche dell’Ovest, San Antonio, fondata come missione spagnola e avamposto coloniale nel 1718 come parte dell’impero spagnolo. Visita consigliata alla San Juan Mission, riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, molto ben conservata, che rappresenta l’audace e arduo impegno degli europei per colonizzare questa terra remota. Percorrendo il tranquillo River Walk raggiungeremo rapidamente il centro della città, famoso anche per la vita notturna. Imperdibile una visita alla vicina Alamo, la missione che fu il luogo della Battaglia di Alamo, cruciale nella rivoluzione contro il governo messicano nel 1835. Pernottamento in hotel.

11° giorno San Antonio / Austin  150 km

Prima colazione in hotel. Il quartiere storico King William è caratterizzato da una bella architettura risalente a quando la città era al suo fulgore. Ammirerete la pregevole architettura del sud, dai giardini e dai fiori. Continueremo poi le visite verso nord, lungo il River Walk, fino al quartiere storico Pearl District, assaggiando il cibo delle varie bancarelle e ammirando negozi e mercati all’aperto. Si prosegue in auto per raggiungere Austin, capitale dello stato e una delle città più importanti della musica americana. Nel tragitto, potrete esplorare le cittadine, i parchi e i ranch della Texas Hill Country, il cuore storico e verde del Central Texas, toccando località come Bandera, Fredericksburg, e il parco Enchanted Rock. Pernottamento in hotel.

12° giorno Austin

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per la scoperta di Austin, porta d’accesso alla Texas Hill Country, ricca di parchi cittadini immersi nel verde, laghi e sentieri di hiking per gli amanti della natura. Conosciuta come la capitale mondiale della musica dal vivo grazie ai suoi 200 e più club e locali in cui ascoltare musica rigorosamente dal vivo ogni sera della settimana. Austin è una delle mecche della cucina di frontiera con i suoi variegati ristoranti: dal classico Barbecue al Tex-Mex fino a premiati ristoranti gourmet. Pernottamento in hotel.

13° giorno Austin / Dallas 315 km

Solo pernottamento in hotel. Si parte per raggiungere la scintillante Dallas, per scoprire la sua anima “urban cowboy”, una delle città più all’avanguardia degli USA per l’arte, la moda e lo shopping, e per la cucina grazie ai nuovi chef come Neiman Marcus e Stephan Pyles. Da non mancare, le visite al Southfork Ranch, al Sixth Floor Museum, al Nasher Sculpture Center o allo stadio dei leggendari Dallas Cowboys. Pernottamento in hotel.

14° giorno Dallas / Ft. Worth

Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare la downtown cittadina, i parchi cittadini, i quartieri vivaci e tipici di Deep Ellum e Bishop District. Per un tuffo nella tradizione tipicamente cowboy, esplorate la vicina Fort Worth, la “City of Cowboys and Culture” intrisa di tradizioni e cultura western. Si potranno visitare la Texas Cowboy Hall of Fame, lo Stockyards Museum e il mitico Billy Bob’s Texas, “world’s largest honky-tonk”, il National Cowgirl Museum and Hall of Fame e l’interessante Amon Carter Museum dedicato all’arte americana. Pernottamento in hotel.

15° giorno Dallas / Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, pagamento del supplemento drop-off per il rilascio della vettura, e partenza per l’Italia. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.690 euro
in camera doppia hotel cat. standard/moderate
1.990 euro
in camera doppia hotel cat. superior/deluxe

Le quote comprendono

  • Tutte le sistemazioni alberghiere specificate in camere standard in hotel cat. standard o superior
  • Trattamento di solo pernottamento in hotel
  • 14 giorni vettura cat. C compact 4 porte formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina
  • Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli internazionali Italia/USA/Italia in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • Tutti i pasti non compresi
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Escursioni facoltative durante il tour non comprese (supplementi disponibili su richiesta)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK