Jamaica

Jamaica Fly & Drive

Paese
Jamaica
Durata
9 giorni
A partire da
1.590 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
721

Avventura Jamaica in libertà

partenze individuali fly&drive

La scoperta della Jamaica ha il ritmo “easy” delle canzoni reggae, i profumi ed i sapori della cucina internazionale e di quella creola, appetitosa e ricca di spezie, l’allegria del rhum o anche della crema di rhum, l’aroma inebriante del caffè e dei sigari. Il programma Fly & Drive Jamaica è un’opportunità unica per chi cerca l’avventura e vuole scoprire quest’isola, le sue attrazioni e la sua cultura attraverso un pacchetto che offre la libertà di raggiungere tutte le località turistiche desiderate, con assistenza in loco di lingua italiana.

Programma di viaggio

1° giorno Montego Bay

Arrivo all’aeroporto di Montego Bay, ritiro della vettura a noleggio riservata cat. standard, trasferimento in albergo a Montego Bay, cena libera e pernottamento.

2° giorno Montego Bay / Ocho Rios

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a Montego Bay, caratterizzata da un tocco di stile americano. Cittadina comunque affascinante perché qui storia e leggenda si fondono insieme, offrendo ai turisti ricordi indelebili. Dalle antiche case coloniali al parco marino, allo shopping, ai numerosi campi da golf, questa città è ideale per chi desidera una vacanza “tutto compreso”. Partenza per Ocho Rios, cittadina sulla Costa Nord dell’isola, famosa per le bellissime cascate Dunn’s River. Sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno Ocho Rios

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione a Ocho Rios, un tempo paese di pescatori, oggi è una cittadina attiva, ricca di giardini botanici e casa delle più famose cascate dell’isola. Non manca la vita notturna con intrattenimenti musicali e night clubs. Consigliamo la risalita delle cascate e poi la visita e shopping nel vivace Craft Market di Ocho Rios.

4° giorno Ocho Rios / Port Antonio

Prima colazione in hotel. Si prosegue alla volta di Port Antonio viaggiando lungo la costa Nord. Lo scenario è bellissimo, piccoli villaggi tipici con coloratissimi mercatini e scene di vita quotidiana, fuori dalle località turistiche. La vegetazione sempre più lussureggiante nelle prossimità del Portland dove si avvisterà uno scorcio delle Blue Mountains. Port Antonio e dintorni è una delle zone più belle della Giamaica. La sua natura straordinariamente rigogliosa e le sue baie mozzafiato fanno di questa zona il luogo più amato da personaggi famosi internazionali ma anche dai giamaicani. Per chi desidera una vacanza in pieno relax e lontano dal turismo di massa. Pernottamento.

5° giorno Port Antonio: escursione alla Blue Lagoon

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita alla famosissima Laguna Blu, formata da sorgenti minerali sotterranee, e profonda più di 80 metri, la laguna ha colori che variano da blu elettrico a verde smeraldo, per la bellissima vegetazione che la circonda. Un tuffo in queste acque è praticamente obbligatorio e come dicono i giamaicani, ringiovanisce di circa 15 anni. Suggeriamo anche la visita a Long Bay, bellissima spiaggia nella zona del Manchioneal estremo Est dell’isola. Pernottamento in hotel a Port Antonio.

6° giorno Port Antonio / Blue Mountain / Kingston

Prima colazione in hotel. Partenza per Kingston, attraversando le famose e spettacolari Blue Mountains, la catena montuosa più alta dei Caraibi (2224 mt). Consigliamo la visita alle piantagioni di caffè con possibilità di degustazione, e poi discesa verso la capitale Kingston, che sorge ai piedi delle montagne, con panorami mozzafiato. Cosmopolita e vibrante, Kingston è principalmente una città d’affari. Ci sono però numerosi motivi per fermarsi a visitarla. Dalle imponenti e spettacolari Montagne Blu alla penisola di Port Royal, un tempo base dei pirati oggi è un luogo da visitare sia a terra che in immersione dato che la città è per metà sommersa a causa di un terremoto avvenuto nel XVII secolo. Qui nacque il Reggae grazie al genio incontrastato Bob Marley che ancora oggi rappresenta la Giamaica in tutto il mondo. Non potrà mancare la visita al museo di Bob Marley. Pernottamento.

7° giorno Kingston / Treasure Beach

Prima colazione in hotel e proseguimento per Treasure Beach, percorrendo la strada verso il Sud della Giamaica. Lo scenario cambierà completamente e sarà sempre più brullo e meno lussureggiante. Consigliamo la sosta per il pranzo a base di pesce nel pittoresco villaggio Alligator Pond con musica tipica -sound system. Arrivo a Treasure beach, piccolo villaggio di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato. Pernottamento in hotel.

8° giorno Treasure Beach / Negril

Prima colazione in hotel, visita alla spiaggia di Treasure Beach (sabbia nera) e consigliato il giro in barca per la visita al Pelican Bar, piccolo bar immerso nel mezzo al mare. Non potrà mancare un pranzo a Jack Sprat, caratteristico bar sulla spiaggia, prima della partenza per Negril. Lungo il tragitto, sosta consigliata per la visita alle cascate Ys e del fiume Black River dove vivono i coccodrilli. Proseguimento per Negril, famosa spiaggia bianca lunga oltre 10 km. Pernottamento in hotel. Serata a disposizione con possibilità di ascoltare musica dal vivo direttamente sulla spiaggia.

9° giorno Negril / Montego Bay

Prima colazione in hotel e tempo libero fino alla partenza per l’aeroporto di Montego Bay. Possibilità di estensione del soggiorno a Negril in hotel prescelto. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.590 euro
in camera doppia base 2 passeggeri auto cat. A

Le quote comprendono

  • Noleggio auto della tipologia standard da ritirare all’aeroporto con cambio automatico o manuale, chilometraggio illimitato, copertura full coverage CDW, airport tax, tase locali
  • Pernottamenti in hotel cat. standard moderate con prima colazione
  • Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali di linea in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • Soggiorni ed estensioni pre e post soggiorno in Jamaica
  • Pasti non inclusi in programma
  • Escursioni facoltative consigliate (prenotabili prima della partenza)
  • Carburante, spese accessorie ed incidentali per autonoleggio
  • Supplemento drop-off per rilascio vettura in località diversa da quella del ritiro
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne “la tariffa comprende”
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK