Argentina

Overland Norte: Argentina, Cile e Bolivia

Paese
Argentina
Durata
12 giorni
A partire da
4.590 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
718

Montagne, deserti e culture vive della regione Andina tra Argentina, Cile e Bolivia

Partenze individuali minimo 2 passeggeri ogni domenica, martedì e giovedì

Una straordinaria avventura per veri appassionati viaggiatori sulla Cordigliera delle Ande: dal NOA Argentino al Nord del Cile, fino al Salar de Uyuni in Bolivia, un’esperienza unica tra deserti primordiali, immense saline, remoti pueblos indigeni, cactus e alberi pietrificati, fenicotteri e lama. Questo itinerario è un vero privilegio per chi preferisce la sostanza di un viaggio indimenticabile sulle cime del Sud del pianeta, per viaggiatori con particolare spirito di avventura e di adattamento, pronti ad esplorare una area naturale di straordinaria, intatta bellezza, scarsamente abitate da poche comunità Aymara che accoglieranno il visitatore con cortesia, curiosità e tipica semplicità andina.

Programma di viaggio

1° giorno Italia / Buenos Aires

Partenza dall’Italia per l’Argentina con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno Buenos Aires

Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto: early check-in garantito, con immediata disponibilità della camera. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo (durata: ca. 4 ore ). Cena libera e pernottamento. Suggeriamo la possibilità di cena e tango show in un tipico locale tanguero, per una esperienza tutt’altro che scontata nel cuore della tradizione e della cultura argentina.

3° giorno Buenos Aires / Salta

Prima colazione in hotel. Di primo mattino trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo per Salta. Arrivo e walking city tour per visitare la città. Salta, soprannominata Salta la Linda (“Salta la bella”), situata ad un’altitudine di 1250 m. slm, è rinomata per le sue belle chiese coloniali. Segnaliamo in particolare il monumento all’eroe nazionale Martín Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo, sede dell’autorità spagnola. Rientro in hotel, sistemazione in camera e tempo libero per passeggiare in questa graziosa città. Cena libera e pernottamento.

4° giorno Salta / Cafayate / Salta

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la Carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de Las Conchas, dichiarata Monumento naturale dall’Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, si raggiunge Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies, zona caratterizzata per l’alta produzione vinicola. La visita include la degustazione in una cantina locale. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.

5° giorno Salta / Purmamarca / Humahuaca

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla Quebrada de Humahuaca. Par-tenza verso nord con ingresso nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200 mslm); qui si osserva il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di differenti colori. Proseguimento verso Tilcara dove si avrà la possibilità di visitare il Pukarà (facoltativo), un’antica fortificazione indigena. Attraversando i canyon, i villaggi e le montagne, si raggiunge il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 mslm). Trasferimento in hotel a Purmamarca. Cena libera e pernottamento.

6° giorno Purmamarca / San Pedro de Atacama

Prima colazione in hotel. Partenza con bus pubblico in direzione di San Pedro de Atacama (Cile). Il viaggio, che ha una durata di circa 8 ore, si svolge interamente su strada asfaltata, lungo un tragitto che attraversa paesaggi di straordinaria bellezza, tra cui la spettacolare distesa di Salinas Grandes. Arrivo a San Pedro de Atacama, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. Importante: nel corso di questa giornata si raggiunge la quota di 4.600 m. slm attraversando il Paso de Jama (al confine con il Cile).

7° giorno San Pedro de Atacama

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visitare liberamente il centro cittadino ed il mercato dell’artigianato. Suggeriamo la visita del Museo Padre Gustavo Le Paige, che ospita una importantissima collezione della cultura Atacameña. Nel  pomeriggio si visiteranno la Valle di Marte e la Valle della Luna, imperdibile set naturale di spettacolari tramonti sullo sfondo del deserto di Atacama. Pernottamento.

8° giorno San Pedro de Atacama: Geyser del Tatio

Partenza alle prime luci del mattino (c.a. 04:00 am) , per raggiungere i Geysers del Tatio (4300 mt.) che si possono osservare nella loro massima attività all’alba. Prima colazione fra le fumarole e tempo a disposizione per ammirare questo incredibile spettacolo naturale. Rientro a San Pedro verso mezzogiorno. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

9° giorno San Pedro de Atacama / Colchani

Prima colazione in hotel. Partenza da San Pedro in direzione del confine con la Bolivia (Hito Cajon); disbrigo delle formalità doganali ed inizio dell’emozionante viaggio che in 2 giorni attraversa l’altopiano boliviano tra i più maestosi ed impressionanti paesaggi del nostro Pianeta. Visita della Laguna Verde su quale si specchia la cima del vulcano Licancabur; a seconda della luce e dell’orario in cui la si ammira il suo colore varia trasformando il panorama. Proseguimento per la visita ai Geysers del Sol de Mañana e della Laguna Colorada, un lago d’altura caratterizzato da un colore rossastro che ospita alcune colonie di Fenicotteri; questo lago si estende su una superficie di 60 km2 ad una quota di 4278 m. slm. Pranzo al sacco in corso di escursione. Proseguimento in direzione di Uyuni percorrendo piste che attraversano una delle più spettacolari zone altiplaniche di tutta la regione. Sistemazione in hotel di sale situato sul bordo del Salar de Uyuni, cena e pernottamento.

10° giorno Salar de Uyuni

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare bianco” è assolutamente indescrivibile. Lungo la costa arriveremo al Salar Sensual, salar poco visitato dal turismo. Proseguimento verso Ch’jini, formazione geologica subacquea oltre 16.000 anni. Da qui dopo una salita di 40 km, si raggiunge la cima del Cerro Catedral da cui si gode di una spetta-colare vista panoramica. L’escursione prosegue con l’esplorazione della grotta di Ch’jini la cui bellezza e fragilità costringe la visita in piccoli gruppi di massimo 5 persone. Dopo pranzo, salita in 4×4 del vulcano per vedere le Momias de Coquesa, con splendide viste sul Salar Monumental. Proseguimento per l’Isola Incahuasi, un isolotto di origine vulcanica che si erge al centro del Salar e su cui svettano centinaia di cactus giganti rendendo il paesaggio surreale. Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del “Museo de Sal”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

11° giorno Uyuni / La Paz

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per la Paz. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Visita della capitale più alta del mondo attraverso il centro coloniale ed i quartieri più moderni, il Mirador Killi Killi da dove si gode una splendida vista sul-la città e la si vede in tutta la sua immensità. Si scende fino alla Valle della Luna, situata a 12 km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all’aspetto lunare che ha assunto in seguito ai fenomeni atmosferici, alle erosioni dovute ad acqua e vento e dalle fragili formazioni sedimenta-rie che formano una specie di stalagmiti. Giro panoramico sull’incredibile Funivia di La Paz che offre una vista unica di una delle città più belle del Sud America. Noterete come questa funivia viene utilizzata dalla popolazione locale al posto della metropolitana. Cena libera e pernottamento.

12° giorno La Paz / Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.


Quote individuali di partecipazione a partire da

4.590 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Voli interni i itinerario Buenos Aires/Salta e Uyuni/La Paz in classe economica
  • 10 notti in hotel con prima colazione inclusa
  • Trasferimenti privati con guida locale parlante italiano a Buenos Aires; city tour PM regolare in italiano
  • Trasferimenti regolari in spagnolo a Salta ed escursioni regolari in italiano-spagnolo o italiano-inglese
  • Trasferimenti ed escursioni privati con guida locale parlante italiano ad Atacama, Uyuni e La Paz
  • Pasti indicati in programma
  • Snack e acqua minerale a disposizione sui veicoli, unicamente in Bolivia
  • Ingressi alle Riserve, ai Parchi Nazionali e/o siti archeologici
  • Assicurazione di viaggio comprensiva di copertura bagaglio e rimborso spese mediche ed assistenza in corso di viaggio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli di linea Italia-Argentina-Bolivia-Italia in classe economica soggetti a disponibilità
  • Tasse aeroportuali internazionali e interne soggette a variazioni
  • Tasse di uso aeroportuale in Bolivia (da pagare in loco al momento del check-in)
  • Bevande ai pasti previsti in programma
  • Mance ed extra di carattere personale
  • escursioni facoltative non comprese in programma
  • quanto non espressamente descritto in dettaglio o non compreso nella voce "le quote comprendono”
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK