Uruguay

Uruguay in Estancias

Paese
Uruguay
Durata
9 giorni
A partire da
2.490 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
6974

Le magnifiche estancias in Uruguay in libertà

partenza individuale fly&drive base 2 passeggeri

Una proposta fly&drive per veri viaggiatori, alla scoperta dell’Uruguay in piena libertà e tcon lo chame yunico delle locali estancias e posadas. Raggiungendo Colonia del Sacramento da Buenos Aires in traghetto, ritirando la vettura a noleggio e attraversando l’Uruguay dalle perle coloniali come Colonia alla capitale Montevideo, dai piccoli villaggi sospesi nel tempo alle selvagge coste e le imponenti dune della regione di Rocha, attraversando la pampa uruguayana ospiti di alcune delle migliori estancias e fincas, vivendo una vera “vida de campo” montando a cavallo con i leggendari gauchos e partecipando attivamente alle attività quotidiane della estancia. Una esperienza d’altri tempi, la scoperta di un angolo del Sud America selvaggio e fieramente attaccato ad antiche tradizioni e costumi.

Programma di viaggio

1° giorno arrivo a Colonia del Sacramento

Arrivo a Colonia, una delle prime città fondate dai Portoghesi in America Latina durante la colonizzazione, una delle più affascinanti città coloniali del Sud America. Incontro con la vostra guida per un tour a piedi di Colonia: grazie ad una rigorosa opera di conservazione dello straordinario centro storico coloniale, la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiando per le sue strade acciottolate, e percorrendo le Ramblas del lungo fiume arrivando fino al Real San Carlos, la Plaza de Toros in stile moresco, l’ippodromo e l’antico faro, si ammirano splendidi edifici coloniali, antiche fortificazioni e chiese storiche, magnifiche piazzette. Il tour finisce con una degustazione del mate, il tipico infuso di tutta la regione sud dell’America Latina. Dopo la degustazione del tipico mate uruguayano, ritiro della vostra vettura a noleggio e inizio dell’itinerario fly&drive. Proseguimento verso la regione di San José per raggiungere la Estancia Finca Piedra. Pranzo nella estancia e tempo a disposizione per godere degli immensi spazi della estancia, con possibilità di trekking, uscite a cavallo, visita dei vigneti e tanto altro. Cena e pernottamento in estancia.

2° giorno San Josè / Montevideo

Prima colazione in estancia. Partenza in autonoleggio per Montevideo. Arrivo e sistemazione in hotel My Suites. Incontro con la vostra guida per la visita guidata del Mercato del Puerto, uno dei più caratteristici di tutto il paese. Sosta per il pranzo in una tipica parrilla. Si prosegue la visita guidata della città con la successiva tappa al Museo del Carnevale, che celebra usi e costumi di una tra i più importanti celebrazioni carnevalesche di tutto il Sud America. Si prosegue per la visita dell’interessantissimo Museo di Arte Precolombiana, per poi proseguire nel centro storico la Cattedrale, il Cabildo, il Museo di Arte Torres Garcia, e l’immancabile Teatro Solis, terminando a Plaza de la Independencia. Pernottamento in hotel.

3° giorno Montevideo / Trenta y Tres

Prima colazione in hotel. Proseguimento in autonoleggio verso la provincia di Trenta y Tres, arrivo in estancia Los Platanos. Pranzo in estancia e pomeriggio a disposizione per le varie attività giornaliere della estancia, affiancando i gauchos e scoprendo la loro cultura antica e affascinante, basata sulla loro impareggiabile maestria con i cavalli. Cena e pernottamento in estancia.

4° giorno Trenta y Tres

Pensione completa in estancia. Una giornata intera dedicata alla “vida de campo”, affiancando i gauchos nelle loro quotidiane attività, seguendo e muovendo le mandrie, sempre muovendoci a cavallo seguendo i preziosi consigli di questi grandi esperti. Non mancherà del tempo a disposizione per esplorare gli spazi della estancia da soli, relax e degustazione dei buoni vini locali.

5° giorno Trenta y Tres / Quebrada de los Cuervos / Balcon del Abra

Prima colazione in estancia. Si riparte in autonoleggio per raggiungere il parco nazionale di Quebrada de los Cuervos, una straordinaria area naturale protetta, un profondo canyon creato dai due corsi d’acqua, il Torrente Yerbal e il Rio Olimar. Una esperta guida naturalista vi condurrà alla scoperta del parco nazionale attraverso particolari formazioni rocciose, salti d’acqua e colline più dolci. 3 ecosistemi convivono in questa area protetta: bosco di montagna, macchia di montagna e praterie, ciascuna con la sua peculiare fauna e flora, Grazie alle particolari condizioni climatiche, e la grande umidità del canyon, potrete ammirare forme vegetali subtropicali, introvabili nel resto dell’Uruguay. Picnic lunch nel parco prima di proseguire seguendo la Ruta 8 verso Mariscala, con sistemazione nella Posada de Campo Balcon del Abra. Cena in posada e pernottamento.

6° giorno Balcon del Abra

Pensione completa in posada. Giornata dedicata alla vida de campo nella posada, con particolare attenzione alla cura dell’allevamento di cavalli, vero e proprio padrone della campagna uruguayana. Molteplici le attività disponibili: trekking nelle vicine colline e boschi, una magnifica cavalcata nei dintorni oppure qualche ora di relax nella piscina naturale biotop.

7° giorno Balcon del Abra / Rocha

Prima colazione in posada. Proseguimento dell’itinerario seguendo la Ruta 109 in direzione del dipartimento di Rocha. Arrivo e sistemazione in Estancia Guardia del Monte. Resto della giornata a disposizione per esplorare la la estancia che sorge nel peculiare ecosistema della Laguna de Castillos, area naturale di paludi, zone umide, macchia, che ospita una innumerevole quantità di avifauna, con oltre 400 differenti specie di uccelli, cigni, fenicotteri, oche e altre specie tra qui il più grande uccello del Sud America, lo ñandú (American rhea). Possibilità di uscita a cavallo nei terreni della estancia. Cena in estancia e pernottamento.

8° giorno Guardia del Monte: Reserva Cabo Polonio

Prima colazione in hotel. Partenza in autonoleggio verso il piccolo villaggio costiero di Barra de Valizaz, incontro con la vostra guida per la escursione trekking di 3 ore circa sulle incredibili dune costiere. Salendo sulla collina Buena Vista, si gode di una vista straordinaria dell’oceano e della costa, prima di proseguire per Cabo Polonio. Dopo la sosta per un gustoso pranzo in un ristorante sulla costa, visita del suggestivo faro di Cabo Polonio e della colonia di leoni marini, una delle più grandi in America Latina. Per finire, un avvincente tour in 4×4 sulle dune vi condurrà alla esplorazione del Cabo. Rientro in estancia, cena e pernottamento.

9° giorno Guardia del Monte, Rocha Montevideo

Prima colazione in estancia. Proseguimento in autonoleggio per il rientro in direzione della capitale. Trasferimento in aeroporto (o al porto) per il rilascio della vettura a noleggio e partenza del volo di rientro in Italia, oppure proseguimento del soggiorno facoltativo a Montevideo. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

2.490 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Sistemazione in estancias, posadas e hotel indicati o in altri equivalenti per comfort e categoria
  • Trattamento di prima colazione in estancia
  • Pasti espressamente indicati in descrizione: 8 pranzi e 7 cene
  • Noleggio auto cat. C tipo standard con aria condizionata ritiro Colonia-rilascio Montevideo: chilometraggio illimitato, assicurazione completa LDW, tasse locali, GPS a bordo
  • Visite guidate in programma con guide locali spagnolo/inglese
  • Ingresso ai musei e parchi nazionali indicati
  • Assicurazione di Viaggio copertura bagaglio ed assistenza sanitaria
  • Documentazione di Viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli di internazionali di linea in classe turistica e relative tasse aeroportuali internazionali
  • Tasse di uso aeroportuale all'uscita dal paese (da pagare in loco)
  • Trasferimento in traghetto Buenos Aires-Colonia del Sacramento
  • Estensioni pre-tour a Buenos Aires, su richiesta
  • Pasti e bevande non incluse in programma
  • Escursioni individuali non incluse in programma
  • Carburante, assicurazioni supplementari personali, spese accessorie ed incidentali per autonoleggio
  • Mance ed extra di carattere personale, e quanto altro non riportato in descrizione o non espressamente previsto sotto la voce 'le quote comprendono'
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK