1° giorno Honolulu, Oahu / Waikiki
Arrivo a Honolulu, accoglienza e ricevimento dei passeggeri in tipico stile Lei hawaiano. Trasferimento guidato in hotel prescelto, sulla mitica spiaggia di Waikiki. Sistemazione nella camera riservata categoria city view o ocean view. Pernottamento.
2° giorno Waikiki, Oahu
Solo pernottamento in hotel. Mattinata dedicata al tour orientativo della capitale hawaiana. Seppure inferiore a Big Island in quanto a superficie, Oahu rappresenta sicuramente il cuore delle Hawaii, sia perché è l’isola più popolosa, sia perché su di essa si trova la capitale Honolulu, che con il suo mix di grattacieli e spiagge bellissime ne rappresenta al meglio lo spirito e le contraddizioni. Nell’isola si trovano inoltre i principali centri politici, economici, finanziari e di comunicazione delle Hawaii. La città merita una visita per la presenza di alcuni luoghi d’interesse turistico come la Statua del re Kamahameha I, la Residenza della Regina Elena, che testimoniano in qualche modo quanto gli antichi sovrani siano ancora amati da queste parti, e la Chinatown. A sud-est della città si visita il Diamond Head, un cono tufaceo e un cratere formatisi in seguito a una violenta esplosione di vapore. La formazione vulcanica, alta 228 m, si erge alle spalle di Waikiki ed è uno dei punti di riferimento più noti del Pacifico. Resto della giornata a disposizione a Waikiki. Pernottamento.
3°-4° giorno Oahu
Solo pernottamento in hotel. Giornate a disposizione per relax balneare ed escursioni individuali. Waikiki rappresenta il punto di partenza ideale per una visita dell’isola, che non può prescindere dalla visita di Pearl Harbour, località passata alla storia per il feroce attacco sferrato dai giapponesi nel 1941 che segnò l’entrata in guerra degli Stati Uniti. Qui, anche chi non è americano o giapponese, non potrà rimanere insensibile di fronte all’Arizona Memorial, che ricorda le migliaia di caduti di quel fatidico giorno. La visita dell’isola prosegue con il Golfo di Kaneohne e con la parte settentrionale, sicuramente meno “americanizzata” di quella meridionale, in cui si possono visitare villaggi caratteristici e le Cascate di Waimea. A poca distanza dalla città si trovano spiagge incantevoli, baie cristalline, montagne increspate e vallate ricoperte da piantagioni di ananas.
Le spiagge più rinomate per praticare surf sono Banzai Pipeline, Sunset Beach e Makaha; l’isola offre spiagge particolarmente adatte per il windsurf come Kailua Bay, per lo snorkelling come Hanauma Bay e per esplorazioni subacquee come Three Tables e Shark’s Cove. Suggerita anche la visita del Polynesian Cultural Center, per scoprire la storia, le tradizioni e i miti di questo popolo. Per tornare al divertimento e al relax non c’è nulla di meglio che trascorrere un po’ di tempo nelle celebri località di Waikiki Beach, e Kailua, veri e propri “templi” del surf e degli sport acquatici, in cui si può visitare anche lo splendido Sea Life Park a Waikiki, in cui ogni giorno vengono allestiti spettacoli con delfini e in cui si possono ammirare migliaia di specie di pesci.
5° giorno Honolulu, Oahu / Maui
Solo pernottamento in hotel. Trasferimento guidato in aeroporto e partenza del volo interno per Maui. Arrivo e trasferimento guidato in hotel prescelto. Sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
6°-7° giorno Maui
Solo pernottamento in hotel. Giornate a disposizione per la visita libera di Maui. Il pacchetto comprende l’escursione dell’intera giornata alla Iao Valley e alla cittadina storica di Lahaina. L’isola di Maui, seppur meno popolosa di Oahu e meno grande di Big Island, rappresenta sicuramente una meta di assoluto fascino, sia per gli amanti della natura, in quanto su di essa si trova l’Haleakala, il cratere spento più largo del mondo, sia per gli amanti dello sport, in quanto l’isola è da sempre un paradiso per i surfisti, che grazie alle larghe spiagge e alle imponenti onde da decenni accorrono numerosissimi in questa isola per praticare il loro sport preferito e competere tra di loro. Il lato sottovento dell’Haleakala, umido, accidentato e coperto da una magnifica e lussureggiante vegetazione, è costeggiato dalla Hana Highway, una rinomata strada costiera che passa accanto a cascate e attraversa tratti di giungla tropicale e pacifici centri agricoli. Interessanti le escursioni che si possono compiere alla Polipoli Spring State Recreation Area, nella riserva forestale di Kula. Poiché le località turistiche più frequentate sono concentrate nella zona balneare di West Maui, potrete facilmente trovare un po’ di pace nelle zone montuose interne o sulla costa orientale, ricoperte di foreste pluviali, piantagioni di eucalipti e allevamenti di bestiame.
8° giorno Maui / out
Solo pernottamento in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi. Partenza del volo di rientro oppure del proseguimento verso gli USA.